Le Camere del Lavoro delle Marche:
Un laboratorio creativo e musicale, dedicato ai giovani, per spiegare loro l’importanza dell’impegno civile e, in particolare, della partecipazione al voto, il concetto di cittadinanza e perché è fondamentale un ruolo attivo nella società. L’iniziativa è promossa dalla Cgil Marche, lunedì 28 aprile, presso il circolo Arci Erèsia di Ancona (via Pizzecolli 22 ad Ancona), alle ore 17,30, in collaborazione con Similitudini Festival e circolo Arci Eresia.
Si tratta di un laboratorio di scrittura creativa, con Alessandro Moscatelli e Nicoletta Carnevali, e di un reading di musica e parole, con Paolo Mazzanti e Alessandro Moscatelli.
“Vogliamo coinvolgere le giovani e i giovani su questi temi, importanti per ripensare un futuro diverso e che offra opportunità concrete alle ragazze e ai ragazzi delle Marche. Il voto per i 5 referendum sul lavoro e cittadinanza è un appuntamento che deve coinvolgere tutti, a partire dai giovani” – dichiara Eleonora Fontana, segretaria Cgil Marche -. L’iniziativa è rivolta ai giovani delle associazioni, ai partiti e agli studenti che aderiscono al comitato referendario e a tutti i giovani che intendono davvero ripensare il proprio futuro, con la consapevolezza che il futuro è adesso”. Secondo Fontana, “i referendum rappresentano un’occasione preziosa per dare voce a cittadini e ai lavoratori su questioni cruciali. Siamo consapevoli che il supporto di tutti è fondamentale per una maggiore sensibilizzazione e mobilitazione per il raggiungimento del quorum”.