Le Camere del Lavoro delle Marche:
Ultime notizie

Marche 2024: il lavoro stabile? Solo un ricordo, -5 mila unità in un anno. Fontana (Cgil): “Situazione preoccupante che conferma la crisi economica della regione”
Nell’anno 2024, gli occupati nelle Marche sono stati 644 mila, +0,5% rispetto al 2023, incremento che mostra una tendenza meno

Cgil Marche, Santarelli: “Crolla export, Marche in recessione, la Regione racconta un’altra realtà”
“Crolla l’export, Pil a zero, Marche in recessione. La Regione? Racconta un’altra realtà. Urge una politica industriale”. E’ quanto sostiene

Donne, lavoro, infortuni e molestie, Fontana (Cgil Marche) e Bontempo (Spi Cgil Marche): “Altro che parità ma il lavoro sicuro e dignitoso può mettere al riparo dalla violenza”
Donne, lavoro, infortuni e molestie? Il mix è servito: 203mila lavoratrici dipendenti nel settore privato, il 44% del totale, più

Cgil Marche: martedì 11 febbraio, presidio davanti sede Regione Marche, ore 12, contro Università privata
La Cgil Marche organizza, con le associazioni studentesche, martedì 11 febbraio alle ore 12, un presidio contro l’apertura dell’università privata

Cgil Marche su infortuni lavoro: in diminuzione nel 2024 ma aumento tra i piu’ giovani, gli studenti e gli stranieri. Longhin: “Dati non confortanti: chiediamo che la sicurezza sul lavoro sia inserita nella programmazione scolastica”
Meno infortuni e meno morti sul lavoro nel 2024 nelle Marche. Ma infortuni in crescita tra i più giovani, gli

Cgil Marche, dati Cig 2024: crollo industria (+49%). Fontana: “Crisi profonda, la Regione intervenga subito”
Nel 2024 sono state richieste e autorizzate complessivamente 23,4 milioni di ore di Cassa integrazione, FIS e altri fondi di

Centro Autorizzato di Assistenza Fiscale

Istituto Nazionale Confederale di Assistenza

Uffici Vertenze Legali

SUNIA - Sindacato Unitario Nazionale Inquilini e Assegnatari

Federconsumatori

SOL - Sportello Orientamento Lavoro

ALPA - Associazione Lavoratori Produttori Agroalimentari

AUSER - Autogestione Servizi
