Categoria Mercato del lavoro

Cgil: lavoro Marche sempre piu’ precario, volano gli intermittenti al 19,5% sul totale. Le assunzioni a tempo indeterminato scendono del 5,1%. Fontana (Cgil Marche): “La Regione? Dovrebbe individuare una strategia per promuovere lavoro stabile”

Sempre meno nuove assunzioni nelle Marche, con un crollo delle assunzioni a tempo indeterminato (-5,1%) e un incremento degli intermittenti (+6,6%). E’ quanto emerge dai dati dell’Osservatorio sul mercato del lavoro dell’INPS, elaborati dall’IRES Cgil Marche.  Nel periodo gennaio-giugno del…

Cgil Marche e lavoro: aumentano lavoro nero e irregolare. Fontana e Longhin: “Siamo al limite, troppi lavoratori senza tutele”

Aumentano il lavoro nero e le violazioni in tema di sicurezza, Marche seconda regione per irregolarità.  E’ il quadro che emerge dall’analisi dei dati dell’Ispettorato del lavoro e del servizio prevenzione sicurezza della Regione. Dai risultati relativi all’attività di vigilanza…

Salari Marche: più poveri i lavoratori di alberghi, ristorazione, insegnanti ed educatori. Più ricchi cave e miniere.

“Precariato e bassi salari: sindacato e politica si confrontano per ricomporre le fratture”: è il titolo del convegno, in programma venerdì 28 giugno, promosso dalla Cgil Marche, presenti Eleonora Fontana, segretaria regionale Cgil Marche, Giuseppe Santarelli, segretario generale Cgil Marche,…

Lavoro, primo trimestre 2024: crollano dipendenti, crescono autonomi e donne. Fontana: “Preoccupa crollo dipendenti, misure adottate da Regione troppo frammentate”

Lavoro:crollano i dipendenti, crescono gli autonomi e le donne.  E’ la fotografia dello studio IRES Cgil Marche sui dati ISTAT del 1° trimestre 2024. L’indagine evidenzia che gli occupati  sono 631 mila con un incremento pari all’1% rispetto al 1°…

Cgil Marche: vola il lavoro super precario, quasi il 90% di nuove assunzioni e’ a tempo. Fontana: “Subito, in campo, azioni per contrastare questa tendenza”

Quasi il 90% delle nuove assunzioni sono attribuibili a tipologie contrattuali precarie. La Cgil Marche ha analizzato i dati Inps 2023 dell’Osservatorio sul precariato, elaborati da Ires Cgil: le aziende marchigiane hanno effettuato 218.374 assunzioni, il 2,1% in meno rispetto…

Cgil Marche su dati occupazione 2023: industria marchigiana in difficoltà, crescono solo costruzioni, commercio e servizi, crollo autonomi. Fontana: “Sempre più in basso, la Regione intervenga”

Nel 2023, gli occupati nelle Marche sono stati 641 mila; rispetto al 2022, aumentano di 2 mila unità (+0,3%). Un incremento che mostra una tendenza meno accentuata rispetto al Centro (+1,5%) e all’Italia in generale (+2,1%). E’ quanto emerge dall’elaborazione…