Le Camere del Lavoro delle Marche:
CGIL Marche, FLC Marche e ADI su apertura università privata nelle Marche: “Così si contribuisce a disgregare ulteriormente il sistema universitario regionale”
Inaccettabili le dichiarazioni degli onorevoli Carloni e Castelli apparse sulla stampa sui nuovi corsi di Medicina di Link University nella regione…
Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm: sciopero metalmeccanici 13 gennaio. Presidi in tutte le Marche
Sciopero generale dei metalmeccanici Fiom, Fim, Uilm di otto ore, lunedì 13 gennaio. Nelle Marche, si terranno vari presidi in tutte…
CGIL, CISL e UIL Marche e le Federazioni di categoria della scuola all’Assessore Regionale Biondi: “Il dimensionamento scolastico significa tagliare intere istituzioni scolastiche e, anche quest’anno, a pagarne le conseguenze le scuole dei comuni più disagiati.”
Respingiamo con forza le dichiarazioni dell’Assessore Regionale Biondi sul dimensionamento scolastico per l’anno 2025/26. Il dimensionamento scolastico era previsto dagli accordi…
Cgil Marche: i marchigiani bocciano la sanità. Longhin (Cgil) e Cerri (Spi): “Necessarie nuove strategie”
La sanità, così come è stata gestita dalla Giunta Acquaroli, viene bocciata dai marchigiani. E’ il risultato che emerge da un…
Cgil Marche, lavoratori dipendenti privati e retribuzioni 2023: il lavoro resta povero e discontinuo, salari bassi, specie tra i giovani con 12mila euro annui. Fontana: “Troppe diseguaglianze, occorrono politiche regionali adeguate”
Il lavoro nelle Marche? Ancora povero, discontinuo, con salari bassi, specie tra i giovani con 12mila euro annui, e cioè il…
Cgil, Cisl e Uil Marche e le federazioni di categoria della scuola su dimensionamento scolastico: “No agli accorpamenti proposti, intollerabile colpire ancora le aree interne già provate da tanti problemi”
Ben 6 le istituzioni scolastiche che verranno tagliate nel 2025 e ancora una volta a farne le spese gli istituti comprensivi…
III trimestre 2024, allarme occupazione Marche: -18mila dipendenti, aumentano disoccupati e inattivi. Fontana: “Situazione peggiore rispetto al resto del Paese. La Regione intervenga con politiche economiche adeguate”
Nel terzo trimestre 2024 la stima degli occupati nelle Marche si attesta a 660 mila unità. Rispetto allo stesso periodo dell’anno…
Cgil Marche: boom appalti nella regione, Ancona in cima alla classifica. Boccetti: “Tanti cantieri, serve vigilare: scaduto, da anni, il protocollo con la Regione. Dal Governo, solo modifiche peggiorative dei diritti lavoratori”
Boom di appalti nelle Marche. Nel 2023, sono stati realizzati ben 171.673 appalti nella regione per un importo complessivo di 7.778.158.484…
Cgil Marche: allarme malattie professionali, + 19.5%. Longhin: “Cause strutturali, oggi il lavoro fa ammalare come 50anni fa”
Crescono le malattie professionali, diminuiscono gli infortuni. Nel periodo gennaio-ottobre 2024, si registrano 13.964 infortuni di cui 15 mortali. Rispetto allo…
Sciopero generale 29 novembre: grande adesione e partecipazione al corteo di Fabriano
Grande adesione allo sciopero proclamato da Cgil e Uil il 29 novembre e grande partecipazione alla manifestazione regionale organizzata a Fabriano.…
Cgil, Cisl e Uil Marche: 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Nel 2024 nelle Marche 5 le donne vittime di femminicidio, 96 in Italia. Preoccupa il dato relativo ai tentati femminicidi, almeno…
Cgil e Uil, sciopero generale 29 novembre: manifestazione regionale a Fabriano
È Fabriano la piazza simbolo scelta dai lavoratori delle Marche per lo sciopero generale del 29 novembre, un territorio emblematico, che…