Le Camere del Lavoro delle Marche:
Varie iniziative, in cui sarà presente la Cgil, sono state organizzate nelle Marche per celebrare il Primo Maggio. Una manifestazione, promossa dal Comune, in provincia di Ancona, si farà a Castelbellino, il mattino, al Parco fluviale, il pomeriggio a Sirolo, a Piazzale Marino, a Chiaravalle, la festa si celebra al parco Primo Maggio. A Tolentino, in provincia di Macerata, le celebrazioni si faranno al parcheggio Foro Boario, a Corridonia, presso la zona industriale e anche a Matelica ci sarà una manifestazione. Ad Ascoli Piceno, la Cgil promuove una festa che si terrà in piazza Ventidio Basso, a partire dalle ore 16,30. A Porto Sant’Elpidio, provincia di Fermo, la festa si farà sul Lungomare Sud mentre a Pesaro si festeggia al Bar-Botto e a Bagni Elsa.
“Il Primo maggio è l’occasione per ricordare il contributo di lavoratori e lavoratrici allo sviluppo economico e sociale del Paese – dichiara Giuseppe Santarelli, segretario generale Cgil Marche -. Troppo poco si parla di lavoro e delle condizioni materiali dei lavoratori”. Secondo Santarelli, “in questi ultimi anni, si è assistito ad una costante riduzione dei diritti. I 4 referendum proposti dalla Cgil restituiscono la possibilità a milioni di persone di agire per cambiare direttamente le leggi in materia”.
In venti anni, conclude il segretario generale Cgil Marche, “nelle Marche si sono persi 14 punti percentuali di lavoro a tempo pieno e indeterminato e cioè quello necessario per consentire una vita dignitosa. Combattere la precarietà sul lavoro e chiedere più tutela per la sicurezza è l’obiettivo primario su cui la Cgil sarà particolarmente impegnata in questi mesi. Chiediamo a tutti i cittadini di partecipare al voto: la democrazia è la base per una vita libera”.