Le Camere del Lavoro delle Marche:
Referendum Cgil: lunedì 28 aprile, Laboratorio di scrittura creativa e musicale con i giovani delle Marche, l’iniziativa ad Ancona, ore 17,30

Un laboratorio creativo e musicale, dedicato ai giovani, per spiegare loro l’importanza dell’impegno civile e, in particolare, della partecipazione al voto,…
Elezioni Rsu pubblico impiego: Fp Cgil primo sindacato nel comparto delle Funzioni centrali

Si sono svolte nei giorni 14, 15 e 16 aprile le elezioni per il rinnovo delle RSU, rappresentanze sindacali unitarie del…
Elezioni Rsu (rappresentanze sindacali unitarie): Flc Cgil primo sindacato nei settori della conoscenza

Risultato storico nella scuola pubblica dove la Flc torna ad essere, dopo tanti anni, primo sindacato regionale con oltre 7.782 preferenze…
Referendum, domani, 12 aprile, al via la campagna: le iniziative nelle Marche

Domani, sabato 12 aprile, prende il via la campagna referendaria con i 5 referendum di cui 4 promossi dalla Cgil sul…
Cgil Marche su Pnrr, stato progetti e opere in sanità: tanti ritardi, pochi soldi spesi. Longhin: “Rischio di tornare alla logica ospedalizzazione”

Pnrr, stato dei progetti e delle opere in sanità? Tanti ritardi, pochi soldi spesi nelle Marche. E’ quanto emerge dai dati…
Referendum dell’8 e 9 Giugno 2025: guida per i fuori sede

Il prossimo 8 e 9 giugno si terrà un importante referendum su temi cruciali per il mondo del lavoro e la…
Marchigiani a rischio povertà: pensioni medie di 900 euro lordi e retribuzioni annue di 20.900 lordi. Longhin (Cgil Marche): “La politica adotti misure straordinarie, rischio emergenza socio-economica”

Marchigiani a rischio povertà con pensioni che arrivano ad una media di 900 euro lordi e retribuzioni medie annue che non…
Vola il lavoro usa e getta nelle Marche: crolla l’indeterminato, cresce l’intermittente. Santarelli (Cgil Marche): “Referendum, grande occasione per cambiare il Paese”

Sempre più precari: solo il 10,7% delle assunzioni sono a tempo indeterminato, l’89,3% sono contratti a termine e intermittenti. Eleonora Fontana,…
Marche 2024: il lavoro stabile? Solo un ricordo, -5 mila unità in un anno. Fontana (Cgil): “Situazione preoccupante che conferma la crisi economica della regione”

Nell’anno 2024, gli occupati nelle Marche sono stati 644 mila, +0,5% rispetto al 2023, incremento che mostra una tendenza meno accentuata…
Cgil Marche, Santarelli: “Crolla export, Marche in recessione, la Regione racconta un’altra realtà”

“Crolla l’export, Pil a zero, Marche in recessione. La Regione? Racconta un’altra realtà. Urge una politica industriale”. E’ quanto sostiene Giuseppe…
Donne, lavoro, infortuni e molestie, Fontana (Cgil Marche) e Bontempo (Spi Cgil Marche): “Altro che parità ma il lavoro sicuro e dignitoso può mettere al riparo dalla violenza”

Donne, lavoro, infortuni e molestie? Il mix è servito: 203mila lavoratrici dipendenti nel settore privato, il 44% del totale, più della…
Cgil Marche: martedì 11 febbraio, presidio davanti sede Regione Marche, ore 12, contro Università privata

La Cgil Marche organizza, con le associazioni studentesche, martedì 11 febbraio alle ore 12, un presidio contro l’apertura dell’università privata delle…