Le Camere del Lavoro delle Marche:

Cgil Marche, dati Cig 2024: crollo industria (+49%). Fontana: “Crisi profonda, la Regione intervenga subito”

Nel 2024 sono state richieste e autorizzate complessivamente 23,4 milioni di ore di Cassa integrazione, FIS e altri fondi di solidarietà.…
Cassa Integrazione Guadagni nel 2024
È disponibile lo studio elaborato da IRES CGIL Marche con i dati sulla CIG 2024 pubblicati dall’INPS. SCARICA IL DOCUMENTO
Lavoratori dipendenti privati e retribuzioni nella provincia di Ancona – 2023
La ricerca sui lavoratori dipendenti del settore privato nella provincia di Ancona. Dati aggiornati al 2023. Leggi lo studio
Lavoratori dipendenti privati e retribuzioni nella provincia di Ascoli Piceno – 2023
La ricerca sui lavoratori dipendenti del settore privato nella provincia di Ascoli Piceno. Dati aggiornati al 2023. Leggi lo studio
Lavoratori dipendenti privati e retribuzioni nella provincia di Fermo – 2023
La ricerca sui lavoratori dipendenti del settore privato nella provincia di Fermo. Dati aggiornati al 2023. Leggi lo studio
Lavoratori dipendenti privati e retribuzioni nella provincia di Macerata – 2023
La ricerca sui lavoratori dipendenti del settore privato nella provincia di Macerata. Dati aggiornati al 2023. Leggi lo studio
Lavoratori dipendenti privati e retribuzioni nella provincia di Pesaro Urbino – 2023
La ricerca sui lavoratori dipendenti del settore privato nella provincia di Pesaro Urbino. Dati aggiornati al 2023. Leggi lo studio
I flussi dei rapporti di lavoro nel III trimestre 2024
I dati relativi alle assunzioni e cessazioni avvenute nelle Marche nel III trimestre 2024 . Leggi lo studio
Cgil Marche, lavoratori dipendenti privati e retribuzioni 2023: il lavoro resta povero e discontinuo, salari bassi, specie tra i giovani con 12mila euro annui. Fontana: “Troppe diseguaglianze, occorrono politiche regionali adeguate”

Il lavoro nelle Marche? Ancora povero, discontinuo, con salari bassi, specie tra i giovani con 12mila euro annui, e cioè il…
Lavoratori dipendenti privati e retribuzioni nel 2023
La ricerca sui lavoratori dipendenti del settore privato nelle Marche. Dati aggiornati al 2023. Leggi lo studio
III trimestre 2024, allarme occupazione Marche: -18mila dipendenti, aumentano disoccupati e inattivi. Fontana: “Situazione peggiore rispetto al resto del Paese. La Regione intervenga con politiche economiche adeguate”

Nel terzo trimestre 2024 la stima degli occupati nelle Marche si attesta a 660 mila unità. Rispetto allo stesso periodo dell’anno…
Il mercato del lavoro nel III trimestre 2024
I dati riferiti agli occupati, ai disoccupati e agli inattivi nel III trimestre 2024. Leggi lo studio
Cgil Marche: allarme malattie professionali, + 19.5%. Longhin: “Cause strutturali, oggi il lavoro fa ammalare come 50anni fa”

Crescono le malattie professionali, diminuiscono gli infortuni. Nel periodo gennaio-ottobre 2024, si registrano 13.964 infortuni di cui 15 mortali. Rispetto allo…
Salari Marche: più poveri i lavoratori di alberghi, ristorazione, insegnanti ed educatori. Più ricchi cave e miniere.

“Precariato e bassi salari: sindacato e politica si confrontano per ricomporre le fratture”: è il titolo del convegno, in programma venerdì…
Marchigiani sempre più precari e con contratti intermittenti. Santarelli : “È una situazione che ci preoccupa”

Marchigiani sempre più precari e con contratti intermittenti. “E’ una crescita che ci preoccupa, così non va. Ecco perché la Cgil…
I flussi dei rapporti di lavoro nel I trimestre 2024
I dati relativi alle assunzioni e cessazioni avvenute nelle Marche nel I trimestre 2024. Leggi lo studio
Lavoro, primo trimestre 2024: crollano dipendenti, crescono autonomi e donne. Fontana: “Preoccupa crollo dipendenti, misure adottate da Regione troppo frammentate”

Lavoro:crollano i dipendenti, crescono gli autonomi e le donne. E’ la fotografia dello studio IRES Cgil Marche sui dati ISTAT del…
Il mercato del lavoro nel I trimestre 2024
I dati riferiti agli occupati, ai disoccupati e agli inattivi nel I trimestre 2024. Leggi lo studio
Ires Cgil e redditi a.i.2022: l’inflazione brucia gli aumenti dei redditi dei marchigiani, 4 su 10 sotto la soglia dei 15mila euro

Crescono i redditi dei marchigiani ma l’inflazione spazza via ogni entusiasmo. Ammontano a 24,9 miliardi di euro i redditi dichiarati nel…
Cgil e povertà: sempre più poveri, l’inflazione divora i redditi, un lavoro non basta più. Barbaresi e Longhin: “Subito, una politica di coesione”

Le misure introdotte non riescono a compensare gli effetti dell’inflazione. E’ questo il quadro che emerge dall’indagine Istat sulle condizioni di…
Redditi dichiarati nelle Marche nel 2023
Lo studio completo con i dati riferiti ai redditi dichiarati nelle Marche nel 2023 (a.i. 2022) Leggi lo studio
Cassa Integrazione Guadagni nel I trimestre 2024
Lo studio con i dati sulla CIG nel I trimestre 2024 nelle Marche. Leggi lo studio
Cig 1° trimestre 2024: industria rischia il tracollo. Fontana (Cgil Marche): “La Regione resta inerte”

Vola la cassa integrazione nell’industria con oltre 4milioni di ore nel primo trimestre 2024. “Il settore rischia il tracollo ma la…
Il Benessere equo e sostenibile nel 2023
L’analisi degli indicatori relativi al BES nelle Marche. Leggi lo studio
Pensioni vigenti nel 2024
Lo studio sulle prestazioni pensionistiche vigenti nelle Marche (esclusa gestione dei dipendenti pubblici). Leggi lo studio