Ufficio Stampa

Ufficio Stampa

Spi Cgil Marche: manifestazione regionale ad Ancona il 29 ottobre. Nella regione, le pensioni tra le piu’ basse d’Italia, oltre il 50% con importo inferiore alla soglia povertà

Troppi tagli alle pensioni che già nelle Marche, sono basse. C’è la necessità di avere una piena rivalutazione delle pensioni, oltre ad una sanità pubblica e un fisco efficienti: sono queste  alcune delle ragioni alla base della manifestazione regionale promossa…

Cig Marche, terzo trimestre 2024: +45% ore autorizzate. Fontana: “La crisi avanza, in particolare nell’industria. Quadro preoccupante per calzature e tessile. Mancano politiche per lo sviluppo industriale”

Nel periodo gennaio-settembre 2024 sono state richieste e autorizzate complessivamente 15,2 milioni di ore di Cassa integrazione, FIS e altri fondi di solidarietà. Dichiara Eleonora Fontana, segretaria regionale Cgil Marche: “I dati mostrano che la crisi nelle Marche avanza, interessando…

Cgil e Flc Cgil Marche su atenei: taglio alle Marche del 3% del fondo nazionale, meno risorse per funzionamento università. Fontana e Renga: “Cosa fanno i parlamentari e la Regione?”

I quattro atenei delle Marche avranno una riduzione del 3% del FFO (Fondo di finanziamento ordinario), la media nazionale è  -2%.  In particolare, l’Università di Macerata avrà un taglio del 3,2%, Urbino -3,19%, Università di Camerino -3,11% ed Università Politecnica…

Cgil su sanità: marchigiani sempre piu’ in fuga dalle Marche, oltre 22mila i ricoveri ospedalieri fuori regione. Nel 2022, peggiora ancora la mobilità passiva. Longhin:”Marche poco attrattive”

Sanità,  si fugge dalle Marche sempre più.  “I marchigiani preferiscono curarsi altrove, le Marche non sono attrattive”, commenta Loredana Longhin, segretaria regionale Cgil Marche. I DATI – Secondo i dati Agenas del 2022, elaborati dall’Ires Cgil,sulla mobilità sanitaria si registra…

Santarelli (Cgil Marche) su ricostruzione post sisma: “Basta rimpalli e ritardi, attuare subito il badge di cantiere. Si apra il confronto sul protocollo”

E’ stato sottoscritto, qualche giorno fa, ilprotocollo d’intesa tra il Ministero del Lavoro e la struttura Commissariale per la ricostruzione post sisma 2016 “Per il sostegno allo sviluppo sociale e del lavoro nelle aree dell’Appennino colpite dagli eventi sismici del…

Cgil: lavoro Marche sempre piu’ precario, volano gli intermittenti al 19,5% sul totale. Le assunzioni a tempo indeterminato scendono del 5,1%. Fontana (Cgil Marche): “La Regione? Dovrebbe individuare una strategia per promuovere lavoro stabile”

Sempre meno nuove assunzioni nelle Marche, con un crollo delle assunzioni a tempo indeterminato (-5,1%) e un incremento degli intermittenti (+6,6%). E’ quanto emerge dai dati dell’Osservatorio sul mercato del lavoro dell’INPS, elaborati dall’IRES Cgil Marche.  Nel periodo gennaio-giugno del…