Donne e lavoro: 894 lavoratrici hanno lasciato il lavoro alla nascita di un figlio. Un dato allarmante

 CGIL Marche   IRES Marche  – Nel 2019 nelle Marche 894 lavoratrici hanno lasciato il lavoro alla nascita di un figlio, (+3,2% rispetto all’anno precedente). E’ quanto emerge dai dati dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro  e forniti dalla Cgil Marche, relativi  alle dimissioni…

Fisco: l’82% dei redditi viene dichiarato da lavoratori dipendenti e pensionati. Ora serve una riforma per un fisco più equo e progressivo

 CGIL Marche   IRES Marche  Fisco: l’82% dei redditi viene dichiarato da lavoratori dipendenti e pensionati. Ora serve una riforma per un fisco più equo e progressivo  Ammontano a 22,4 miliardi di euro i redditi complessivamente dichiarati nel 2019 da 1,1…

“Vigilanza privata: un settore a rischio. La Regione sia garante”

 FILCAMS CGIL   FISASCAT CISL   UILTUCS UILSegreterie regionali Marche    Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs delle Marche esprimono preoccupazione per l’inasprirsi di una situazione già difficile che sta caratterizzando la Vigilanza Privata, settore che conta quasi 1.500 addetti nel nostro…

I SINDACATI: LAVORATORI MENSE SCOLASTICHE E AZIENDALI SENZA STIPENDIO E PROSPETTIVE, SIT-IN IL 24 AD ANCONA DALLE 10 ALLE 12

Senza stipendio e senza prospettive: è la condizione attuale delle lavoratrici e lavoratori delle mense scolastiche e aziendali dopo l’emergenza Covid 19. Una situazione che preoccupa Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs  che, in ordine alla mobilitazione che avrà luogo…

FP CGIL MARCHE, POLIZIA PENITENZIARIA: IL DIPARTIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA CONVOCHI SUBITO I SINDACATI. NELLE MARCHE, SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO MA AL LIMITE

  FP CGIL Marche  FP CGIL MARCHE, POLIZIA PENITENZIARIA:    IL DIPARTIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA CONVOCHI SUBITO I SINDACATI. NELLE MARCHE, SITUAZIONE  SOTTO CONTROLLO MA AL LIMITE   – Esprimiamo solidarietà nei confronti dei nostri colleghi del carcere di Santa Maria Capua…

Export: -10,2% nel primo trimestre 2020, performance tra le peggiori a livello nazionale

 CGIL Marche    IRES Marche  Export: -10,2% nel primo trimestre 2020, performance tra le peggiori a livello nazionale   – Ammonta a 2,7 miliardi di euro il valore delle esportazioni marchigiane nel primo trimestre del 2020 con una perdita del 9,5%…

Pagamenti FSBA: facciamo chiarezza. Se entro pochi giorni non arriveranno le risorse costretti ad azioni più forti

  Confartigianato   CNA   Casartigiani   CIAAI   CGIL   CISL   UIL Segreterie regionali Marche  Pagamenti FSBA: facciamo chiarezza. Se entro pochi giorni non arriveranno le risorse costretti ad azioni più forti 2020 – Le parti sociali costitutive del Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’artigianato, Confartigiana-…

Per 30 alunni serve un’aula così: sciopero e flash mob dei sindacati davanti alla Prefettura

  Flc Cgil   Cisl Scuola   Uil Scuola   Snals Confsal Segreterie regionali Marche  Per 30 alunni serve un’aula così: sciopero e flash mob dei sindacati davanti alla Prefettura La scuola marchigiana scende in piazza per manifestare tutte le preoccupazioni di lavoratori,…

Scuola marchigiana in sciopero, lavoratori e famiglie: flash mob davanti alla Prefettura di Ancona

  Flc Cgil   Cisl Scuola   Uil Scuola   Snals Confsal Segreterie regionali Marche  Scuola marchigiana in sciopero, lavoratori e famiglie: flash mob davanti alla Prefettura di Ancona – Un’aula con una trentina di tavoli e sedie simulata di fronte alla Prefettura. Un…

Livia Turco racconta Nilde Iotti: una storia politica femminile

 CGIL Marche   “Nilde Iotti. Una storia politica femminile”. E’ il titolo dell’iniziativa in programma per domani per ricordare la figura di Nilde Iotti: donna, partigiana, politica, una madre della Costituzione, una protagonista della storia delle istituzioni repubblicane, a cento anni…