Categoria News

Cgil Marche su infortuni lavoro: in diminuzione nel 2024 ma aumento tra i piu’ giovani, gli studenti e gli stranieri. Longhin: “Dati non confortanti: chiediamo che la sicurezza sul lavoro sia inserita nella programmazione scolastica”

Meno infortuni e meno morti sul lavoro nel 2024 nelle Marche. Ma infortuni in crescita tra i più giovani, gli studenti, gli stranieri e, tra i settori,  nel commercio e nelle  riparazioni. Aumentano  le malattie professionali.  Nel 2024, sono stati…

CGIL, CISL e UIL Marche e le Federazioni di categoria della scuola all’Assessore Regionale Biondi: “Il dimensionamento scolastico significa tagliare intere istituzioni scolastiche e, anche quest’anno, a pagarne le conseguenze le scuole dei comuni più disagiati.”

Respingiamo con forza le dichiarazioni dell’Assessore Regionale Biondi sul dimensionamento scolastico per l’anno 2025 Il dimensionamento scolastico era previsto dagli accordi tra il governo Draghi e l’Unione Europea, eppure l’attuale governo avrebbe potuto evitare i tagli investendo più risorse nella…

Cgil Marche, lavoratori dipendenti privati e retribuzioni 2023: il lavoro resta povero e discontinuo, salari bassi, specie tra i giovani con 12mila euro annui. Fontana: “Troppe diseguaglianze, occorrono politiche regionali adeguate”

Il lavoro nelle Marche? Ancora povero, discontinuo, con salari bassi, specie tra i giovani  con 12mila euro annui, e cioè il 40% in meno rispetto ai lavoratori. E’ il quadro che emerge dai dati Inps, elaborati dall’ Ires Cgil Marche,…

Cgil, Cisl e Uil Marche e le federazioni di categoria della scuola su dimensionamento scolastico: “No agli accorpamenti proposti, intollerabile colpire ancora le aree interne già provate da tanti problemi”

Ben 6 le istituzioni scolastiche che verranno tagliate nel 2025 e ancora una volta a farne le spese gli istituti comprensivi delle aree interne, che avevamo chiesto di salvaguardare, come peraltro indicato anche nelle Linee guida regionali, che la Regione…

III trimestre 2024, allarme occupazione Marche: -18mila dipendenti, aumentano disoccupati e inattivi. Fontana: “Situazione peggiore rispetto al resto del Paese. La Regione intervenga con politiche economiche adeguate”

Nel terzo trimestre 2024 la stima degli occupati nelle Marche si attesta a 660 mila unità. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente il valore rimane sostanzialmente stabile (+0,1%). Incremento molto più significativo si registra nel Centro (+3,2%) e in Italia…

Cgil Marche: boom appalti nella regione, Ancona in cima alla classifica. Boccetti: “Tanti cantieri, serve vigilare: scaduto, da anni, il protocollo con la Regione. Dal Governo, solo modifiche peggiorative dei diritti lavoratori”

Boom di appalti nelle Marche. Nel 2023,  sono stati realizzati ben 171.673 appalti nella regione per un importo complessivo di 7.778.158.484 euro; nel 2022 erano stati 156.750 per un valore complessivo di 6.050.363.243 euro. Un grande exploit , legato, senza…