Pensioni Marche: sempre piu’ poveri e vicini al Sud con le donne super penalizzate. Cgil e Spi: “La Regione inverta la rotta”

Le pensioni nelle Marche? Siamo sempre più poveri e vicini a quelli del Sud, con le donne ancora super penalizzate. E’ il quadro che emerge dall’elaborazione Ires Cgil dei dati Inps 2024 sulle pensioni vigenti. Loredana Longhin, Cgil Marche e…

Cgil Marche e sicurezza al femminile: in aumento infortuni tra le donne, una vera e propria escalation nel pubblico e nei servizi. Longhin e Fontana: “Interessati i settori dove ci sono piu’ precari. E’ tempo di una svolta”

Cgil Marche : più infortuni tra le donne, nel pubblico e nei servizi è un’escalation, in particolare nella sanità e nella ristorazione. Dai dati elaborati da Ires Cgil, emerge un dato preoccupante: nel quinquennio 2018 – 22 vi è stato…

Cgil Marche: vola il lavoro super precario, quasi il 90% di nuove assunzioni e’ a tempo. Fontana: “Subito, in campo, azioni per contrastare questa tendenza”

Quasi il 90% delle nuove assunzioni sono attribuibili a tipologie contrattuali precarie. La Cgil Marche ha analizzato i dati Inps 2023 dell’Osservatorio sul precariato, elaborati da Ires Cgil: le aziende marchigiane hanno effettuato 218.374 assunzioni, il 2,1% in meno rispetto…

Cgil Marche su protocollo sanità sindacati e Regione: “Un primo passo avanti ma e’ tutto da verificare”

 “Il protocollo, firmato oggi (21 marzo 2024) dalle organizzazioni sindacali CGIL CISL e UIL  insieme al Presidente Acquaroli sulle relazioni sindacali in tema di sanità, rappresenta un primo importante passo in avanti nelle modalità di relazione ma è tutto da…

L’export delle imprese marchigiane nel 2023

I dati riferiti alle esportazioni delle imprese marchigiane nel 2023. Leggi lo studio

Soccorso profughi Ocean Viking: sdegno per la gestione. Solidarietà e accoglienza alle donne, agli uomini e ai bambini salvati in mare

Approda oggi (lunedì 18 marzo)  al porto di Ancona, la nave della ONG Ocean Viking con a bordo 336 persone migranti, donne, uomini e bambini. Almeno 35 i minori non accompagnati. Siamo indignati per le modalità con cui è stato…

Cgil Marche su dati occupazione 2023: industria marchigiana in difficoltà, crescono solo costruzioni, commercio e servizi, crollo autonomi. Fontana: “Sempre più in basso, la Regione intervenga”

Nel 2023, gli occupati nelle Marche sono stati 641 mila; rispetto al 2022, aumentano di 2 mila unità (+0,3%). Un incremento che mostra una tendenza meno accentuata rispetto al Centro (+1,5%) e all’Italia in generale (+2,1%). E’ quanto emerge dall’elaborazione…