Lavoratori dipendenti privati e retribuzioni nella provincia di Ancona – 2022

La ricerca sui lavoratori dipendenti del settore privato nella provincia di Ancona. Dati aggiornati al 2022.  Leggi lo studio

Cgil, Cisl e Uil Marche: la sanità non è un gioco, la Regione scopra le carte

Il Presidente Acquaroli gioca l’ultima carta per cercare di salvare in extremis la sanità marchigiana, che sta vivendo un momento di straordinaria ed inedita difficoltà. Il jolly, che ci auguriamo vincente ed a cui facciamo i nostri migliori auguri affinché…

Cgil, Cisl e Uil Marche su ridimensionamento scolastico: “E’ un disastro annunciato”

Le scriventi organizzazioni sindacali sono a denunciare e stigmatizzare la delibera della Giunta Regionale sul dimensionamento scolastico dal momento che dalla stessa è evidente che la Regione non ha tenuto conto delle richieste poste ai tavoli di confronto dai sindacati.…

Lavoratori spettacolo Marche: tra i piu’ poveri della regione con 6mila euro annui, tanti precari e in nero. Fontana (Cgil): “Occorre aumentare le tutele”

I lavoratori dello spettacolo nelle Marche sotto la soglia di povertà? Con una retribuzione media lorda di poco più di 6mila euro, sono tra i più miseri della regione. E con tanto lavoro in nero. Se possibile, va ancora peggio…

Filt Cgil Marche su trasporti regionali: “Preoccupa il 2024, ci vogliono più investimenti, sempre più isolati”

La FILT CGIL è preoccupata delle prospettive del settore dei trasporti nelle Marche, a partire dall’azienda più grande di trasporto pubblico regionale, Conerobus, che ha annunciato una riduzione di capitale passando da 12 a 5 milioni di euro. La FILT…

Il mercato del lavoro nel III trimestre 2023

I dati riferiti agli occupati, ai disoccupati e agli inattivi nel III trimestre 2023. Leggi lo studio

Cgil, Cisl, Uil Marche Flc Cgil Cisl Scuola Uil scuola: “Ridimensionamento scolastico: caos e rimpallo”

I sindacati denunciano il disastro compiuto dalla Regione in merito al dimensionamento scolastico: dopo molta confusione e ritardi, in un accavallarsi di ipotesi e proposte che hanno generato disorientamento e non hanno contribuito a definire una programmazione di respiro, al…

Bilancio fine anno: Santarelli (Cgil Marche): “Anno durissimo, export chiude con -9,2%, manifatturiero a rischio. Siamo molto preoccupati per il 2024: la Regione cambi direzione, basta con il gioco delle tre carte sui fondi nazionali ed europei”

 “E’ stato un anno durissimo. Per il 2024 siamo molto preoccupati: c’è lavoro povero, tanta precarietà e stipendi al lumicino. Dobbiamo rimboccarci tutti le maniche e cambiare il passo, la Regione scenda in campo per attuare vere politiche di sviluppo…

Malattie professionali Marche: + 13%. Longhin (Cgil Marche): “Fenomeno sottovalutato, spesso si trasformano in morti. Chiediamo alla Regione piu’ attenzione e investimenti in prevenzione”

Aumentano le malattie professionali nelle Marche, più 13,8% rispetto a gennaio-ottobre 2022, in particolare i tumori, le malattie dell’orecchio, del sistema osteomuscolare e del sistema respiratorio. “E’ un dato legato da un lato alla maggiore consapevolezza dei lavoratori rispetto alla…