Spettacolo, Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom su fondi regionali: “E’ un primo risultato per sostenere il settore”

SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL delle Marche esprimono la propria soddisfazione per lo stanziamento di fondi regionali per circa un milione di euro a favore di lavoratrici e lavoratori dello spettacolo. Un risultato estremamente significativo raggiunto attraverso un lungo e proficuo confronto…

Lavoro Marche: nel primo trimestre 2021 aumentano infortuni e malattie professionali. Galli(Cgil): “Piu’ controlli”

Nei primi mesi dell’anno (gennaio-marzo 2021), secondo i dati Inail elaborati dalla Cgil Marche,  sono stati denunciati nelle Marche 4.083 infortuni sul lavoro, di cui 3 mortali. Gli infortuni segnano un preoccupante aumento pari a +1,2% con 50  in piu’…

KOS CARE Marche: proclamato lo stato di agitazione

La direzione continua a non rispondere alle nostre reiterate richieste di confronto: cosi non va

Ripartire dai professionisti per tutelare i cittadini

Assemblea generale della Fp Cgil Medici e dirigenti del Servizio Sanitario Nazionale

Primo Maggio 2021: l’Italia e le Marche si curano con il lavoro

Ancora una volta, sarà un 1° Maggio diverso. Non saremo nelle città, con le bandiere, a manifestare e celebrare la Festa dei Lavoratori e delle Lavoratrici. Ci sarà invece una piazza virtuale dalla quale giungerà il nostro saluto e lo…

Agricoltura, i sindacati sospendono lo sciopero: “Da Ministro, garanzie su bonus, pac e ammortizzatori”

Dopo un nuovo confronto svoltosi ieri sera  con il Ministro dell’Agricoltura Stefano Patuanelli, le segreterie nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno deciso di sospendere lo sciopero nazionale previsto per venerdì 30 aprile. “Abbiamo ottenuto rassicurazioni dal Ministro sulla definizione…

Lavoratori agricoli: sciopero il 30 aprile. Nelle Marche, sit-in ad Ancona davanti alla sede della Regione, ore 10

 Le lavoratrici e i lavoratori agricoli scioperano nelle Marche e in tutta Italia venerdì 30 aprile per protestare contro le iniquità contenute nel Decreto Sostegni e per chiedere a Governo e Parlamento di modificarlo. Le Segreterie regionali  dei sindacati di…

Cig e ammortizzatori sociali primo trimestre 2021: “E’ il boom con manifatturiero e industria a picco. 56mila lavoratori sono a rischio”

Uno scenario di forte preoccupazione è quello che emerge dai dati dei ricorso agli ammortizzatori sociali nei primi mesi dell’anno che risente dell’impatto della persistente emergenza sanitaria e del suo impatto nel lavoro e nell’economia. Nel primo trimestre del 2021…

SSR delle Marche: 2,4 milioni di Euro in più per il potenziamento degli organici

l'incremento della possibilità di spesa per il personale della sanità marchigiana, un ulteriore passo verso il potenziamento dei servizi ma si può fare di più

Previdenza complementare: un diritto di tutti i lavoratori

Occorre estendere la previdenza complementare al comparto sicurezza: sostieni la Fp Cgil