Santarelli (Cgil Marche) su maltempo: “La Regione attivi il piano sicurezza fiumi e torrenti, deve esserci una cura continua e permanente, non si possono inseguire le emergenze”

“L’ennesima calamità che si abbatte sulle Marche  che  non hanno dimenticato l’alluvione di 2 anni fa: molti attendono ancora i ristori. Come Cgil, esprimiamo solidarietà  e vicinanza a quanti sono stati colpiti da questi eventi”. E’ il commento di Giuseppe…

Il mercato del lavoro nel II trimestre 2024

I dati riferiti agli occupati, ai disoccupati e agli inattivi nel II trimestre 2024. Leggi lo studio

Cgil Marche a convegno su aree interne con il segretario generale Maurizio Landini. Santarelli (Cgil Marche): “Dal 2013 al 2023 perse oltre 5mila attività economiche, valorizzare esperienze positive. La Regione cambi strategia, si rischia di bruciare ingenti risorse”

Dal 2013 al 2023, hanno perso oltre  5mila attività economiche , oltre 600 imprese manifatturiere. Senza contare la flessione demografica e la questione dei redditi,  inferiori di quasi 2 mila euro rispetto alle altre zone. Sono le aree interne delle…

Longhin (Cgil Marche) su assegno unico: “Misura importante, non va tagliata perchè migliora la situazione di tante famiglie”

Assegno unico: nel 2023 nelle Marche, i nuclei familiari beneficiari sono 154.347 mentre i figli percettori sono 242.839 e cioè 1,57 figli per nucleo. L’importo medio è di 159 euro, inferiore rispetto alla media nazionale pari a  162 euro. È…

Cgil Marche e Cgil Pesaro Urbino su femminicidio Pesaro: “Azioni immediate per fermare il massacro”

Violenza di genere, Cgil Marche e Cgil Pesaro Urbino sul femminicidio del 7 settembre 2024: un’altra  donna uccisa per mano di un uomo. Servono azioni immediate per fermare il massacro. La Cgil Marche e la Cgil Pesaro Urbino, esprimono la…

Cgil Marche e lavoro: aumentano lavoro nero e irregolare. Fontana e Longhin: “Siamo al limite, troppi lavoratori senza tutele”

Aumentano il lavoro nero e le violazioni in tema di sicurezza, Marche seconda regione per irregolarità.  E’ il quadro che emerge dall’analisi dei dati dell’Ispettorato del lavoro e del servizio prevenzione sicurezza della Regione. Dai risultati relativi all’attività di vigilanza…

Flai Cgil, Fai Cisl e Uila: agricoltura, 18mila operai, nelle Marche, senza contratto

A sette mesi dalla scadenza dei contratti provinciali si sono bruscamente interrotte  le trattative tra Fai-Flai-Uila e Confagricoltura, Coldiretti e Cia  per il rinnovo dei cpl per gli operai agricoli e florovivaisti della regione marche, contratti scaduti il 31 dicembre…

Lavoro: boom cassa integrazione con l’industria in vetta. Marche, quarta regione in Italia. “Alla Regione chiediamo azioni immediate”

Esplode la richiesta di ore di cassa integrazione nelle Marche: nel periodo gennaio-giugno 2024 sono state richieste e autorizzate complessivamente 10,5 milioni di ore di Cassa integrazione, FIS e altri fondi di solidarietà. E’ quanto emerge dai dati INPS, elaborati dall’IRES…

Cgil, Cisl, Uil, Inps Marche: via libera all’intesa su ammortizzatori sociali, contro sfruttamento lavorativo e disparità di genere

Un dibattito leale e costruttivo tra dirigenti donne quello che il 24 luglio 2024 ha portato alla sottoscrizione del Protocollo di Intesa tra Inps e Cgil, Cisl e Uil delle Marche, che prevede la costituzione di un tavolo di confronto…