Ufficio Stampa

Ufficio Stampa

Bilancio fine anno: Santarelli (Cgil Marche): “Anno durissimo, export chiude con -9,2%, manifatturiero a rischio. Siamo molto preoccupati per il 2024: la Regione cambi direzione, basta con il gioco delle tre carte sui fondi nazionali ed europei”

 “E’ stato un anno durissimo. Per il 2024 siamo molto preoccupati: c’è lavoro povero, tanta precarietà e stipendi al lumicino. Dobbiamo rimboccarci tutti le maniche e cambiare il passo, la Regione scenda in campo per attuare vere politiche di sviluppo…

Malattie professionali Marche: + 13%. Longhin (Cgil Marche): “Fenomeno sottovalutato, spesso si trasformano in morti. Chiediamo alla Regione piu’ attenzione e investimenti in prevenzione”

Aumentano le malattie professionali nelle Marche, più 13,8% rispetto a gennaio-ottobre 2022, in particolare i tumori, le malattie dell’orecchio, del sistema osteomuscolare e del sistema respiratorio. “E’ un dato legato da un lato alla maggiore consapevolezza dei lavoratori rispetto alla…

Asili nido: solo il 28,5% dei bimbi viene inserito, per le famiglie un costo di oltre 1500 euro annui, tra i piu’ elevati d’Italia. Fontana e Longhin (Cgil Marche): “La Regione intervenga, va ripensato il sistema educativo”

Cercasi asilo nido nelle Marche: solo il 28,5% dei bimbi riesce ad essere inserito e a costi tra i più elevati  a livello nazionale con una spesa pari a 1507 euro annui. E’quanto emerge dagli ultimi dati ISTAT elaborati dalla…

Lavoro, giovani e precari: il 48% under 30 sotto i 10mila euro, tra i precari, si viaggia tra 9800 e 2119 euro lordi annui. Per le donne, il 30% in meno rispetto agli uomini. Santarelli: “Boom lavoro povero, subito politiche ad hoc”

Giovani, precari e donne: stipendi ridotti al lumicino. E’ questo il quadro che emerge dall’analisi dei dati Inps elaborati dall’Ires Cgil nel 2022. Nelle Marche, cresce il numero di occupati del 3,5% ma la crescita è rappresentata da lavoro precario…