Le Camere del Lavoro delle Marche:
Concorso nazionale dei vigili del fuoco: la Funzione Pubblica Cgil organizza i corsi di preparazione

Le Camere del Lavoro delle Marche:
Occorre rinnovare l’impegno di tutte e tutti per la pace, la libertà, il lavoro, l’uguaglianza, i diritti: è ciò che le donne rivendicano ancora con più forza in questi momenti difficili con un’emergenza sanitaria, economica e sociale che ha pesato…
FILT CGIL, FIT CISL e UILTRASPORTI MARCHE sono fortemente preoccupati della tenuta economica dello scalo dorico per una serie di motivi: crisi sanitaria, crisi bellica e incertezza dello sviluppo dell’infrastruttura produttiva dell’e-commerce nella zona industriale dello jesino tra aeroporto ed…
CGIL CISL UIL Marche condannano l’aggressione militare russa e richiedono uno stop immediato delle ostilità: il primo obiettivo deve essere la protezione umanitaria dei civili. Nel ripudiare la guerra come strumento di risoluzione delle controversie internazionali, come previsto dall’art. 11…
Infortuni Covid: secondo i dati elaborati dalla Cgil Marche, dall’inizio della pandemia ad oggi, sono stati 4865 pari al 2,3% del dato nazionale. Rispetto all’ultima rilevazione di dicembre 2021, nelle Marche si contano 409 nuovi casi in più. Il 68%…
Sciopero venerdì 25 febbraio, del Trasporto pubblico locale: per l’occasione, si terrà un sit-in ad Ancona, davanti a Palazzo Leopardi della Regione Marche, dalle 11 alle 12,30. Lo sciopero è proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl, Uil trasporti, Faisa e…
Trasporti, la Filt Cgil Marche lancia l’allarme: la regione sempre più a rischio di isolamento. Si comincia dal porto. Dichiara Valeria Talevi, segretaria generale Filt Cgil Marche: “Da oltre un anno, lo scalo dorico è senza presidente: a dicembre 2021…
Sciopero 4 marzo, per l’intero turno, degli Ispettorati del Lavoro. In occasione, sono previsti presidi e assemblee per tutta questa settimana. Gli Ispettorati del Lavoro sono gli avamposti istituzionali nella lotta alle irregolarità sui luoghi di lavoro. La separazione dell’intero…
La digitalizzazione del Paese passa obbligatoriamente attraverso la creazione di una infrastruttura che assicuri una connettività a larga banda efficiente, capillare e stabile. I destini del più importante operatore di telecomunicazioni del paese, Tim, s’incrociano con i destini della digitalizzazione…
La settimana scorsa la Giunta regionale ha deciso quali sono gli interventi e i progetti per accedere ai primi 183 milioni di euro della Missione 6 del PNRR. Negli ultimi mesi abbiamo rivolto continue richieste e sollecitazioni affinché venisse attivato…