Categoria Comunicati stampa

Cgil Marche e infortuni lavoro: 42 al giorno, quasi 2 mortali al mese, nel primo semestre 2025. Longhin: “Servono norme piu’ efficaci, chi si candida a governare la Regione, investa su controlli e formazione”

Non accennano a diminuire gli infortuni. Secondo i dati Inail, elaborati da Ires Cgil Marche, nel primo semestre (gennaio-giugno) del 2025,  ne sono stati denunciati  8473, (nel semestre precedente erano 8375), pari a 42 infortuni al giorno. Aumentano anche gli…

Educatori professionali: facciamo chiarezza!

Alcune doverose precisazioni rispetto all’introduzione della nuova figura professionale di operatore per le attività di assistenza di base e ludico ricreative In merito al comunicato stampa dell’assessore Aguzzi sulla nascita della figura professionale di operatore per le attività di assistenza…

Allarme lavoro: +15,6% di Cig nelle Marche nel secondo trimestre 2025. Fontana (Cgil Marche): “Serve subito un cambio di passo”

Nel secondo trimestre 2025 sono state richieste e autorizzate complessivamente 12,1 milioni di ore di Cassa integrazione, FIS e altri fondi di solidarietà. E’ quanto emerge dai dati INPS, elaborati dall’IRES CGIL Marche. In particolare, la CIG (ordinaria, straordinaria e…

Cgil Marche, sondaggio Futura: scarso ottimismo, giudizio negativo su lavoro e sanità nella regione. Santarelli: “A rischio, in autunno, oltre 2mila posti lavoro. E’ tempo di concentrarsi sulle riconversioni industriali”

Scarso ottimismo, un giudizio negativo su sanità, lavoro e futuro aree interne. Preoccupazione sulla fuga dei giovani, sulle condizioni di lavoro nella regione, sui salari che neanche rendono possibile comprare una casa. Il tutto a pochi mesi dalle elezioni regionali.…

Lavoro, sempre piu’ povero e precario: Marche, prima regione per contratti intermittenti , penultima per i tempi indeterminati. Fontana, Cgil Marche. “E’ allarme turismo e ristorazione, troppi abusi”

In fabbrica e in ufficio, poveri e sempre più precari. Con un record: siamo la prima regione d’Italia per incidenza dei contratti intermittenti. Ed è allarme per turismo e ristorazione. È la  fotografia dei  lavoratori marchigiani secondo l’ultima indagine Inps,…

Intervento Multileva per la residenzialità socio-sanitaria 2025/2027, Cgil, Cisl e Uil Marche: “Positive le risorse ottenute a seguito dell’azione sindacale. Ora, al via i tavoli tecnici attuativi”

L’intervento Multileva previsto dalla Regione che stanzia 30,6 milioni nel triennio2025/2027, di cui 9,7 milioni a favore dell’abbattimento delle rette per le persone ospitatenelle strutture residenziali sanitarie, socio -sanitarie e sociali è frutto dell’intenso lavoro edelle richieste che da anni…