Categoria Mercato del lavoro

Lavoro, giovani e precari: il 48% under 30 sotto i 10mila euro, tra i precari, si viaggia tra 9800 e 2119 euro lordi annui. Per le donne, il 30% in meno rispetto agli uomini. Santarelli: “Boom lavoro povero, subito politiche ad hoc”

Giovani, precari e donne: stipendi ridotti al lumicino. E’ questo il quadro che emerge dall’analisi dei dati Inps elaborati dall’Ires Cgil nel 2022. Nelle Marche, cresce il numero di occupati del 3,5% ma la crescita è rappresentata da lavoro precario…

Lavoro Marche, gennaio-giugno 2023: Marche, prima regione per precariato con il boom dei contratti intermittenti. Fontana (Cgil Marche): “Alla Regione chiediamo un piano serio per l’occupazione”

Secondo i dati dell’Osservatorio sul precariato dell’INPS, elaborati dall’IRES Cgil Marche, nel periodo gennaio-giugno del 2023 le aziende marchigiane hanno assunto 119.444 persone, il 5% in meno rispetto allo stesso periodo del 2022 e il 16,4% in più rispetto al…

Scivola modello Marche: 9mila donne in meno nel mercato lavoro, industria perde occupati, piu’ 30% inattivi. Marinucci (Cgil Marche): “Così non va , la Regione si attivi subito”

Novemila donne in meno occupate. Lo studio dell’IRES Cgil Marche sui dati ISTAT del 1° trimestre 2023 evidenzia che gli occupati nelle Marche sono 624 mila; in controtendenza rispetto al valore del Centro (+1,4%) e dell’Italia (+2,3%) e  diminuiscono di…

Marche e lavoro 2022: non è una regione per giovani, ripresa lenta e precaria mentre crescono i licenziamenti. Santarelli. “Subito politiche attive per lo sviluppo”

“Uno sviluppo lento, non al passo con la media europea. L’occupazione cresce ma trainata solo da lavoro autonomo o da contratti a tempo determinato e part-time, con donne e giovani ancora una volta maggiormente penalizzati da precarietà e vulnerabilità”. E’…