Categoria IRES

III trimestre 2024, allarme occupazione Marche: -18mila dipendenti, aumentano disoccupati e inattivi. Fontana: “Situazione peggiore rispetto al resto del Paese. La Regione intervenga con politiche economiche adeguate”

Nel terzo trimestre 2024 la stima degli occupati nelle Marche si attesta a 660 mila unità. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente il valore rimane sostanzialmente stabile (+0,1%). Incremento molto più significativo si registra nel Centro (+3,2%) e in Italia…

Cgil Marche: allarme malattie professionali, + 19.5%. Longhin: “Cause strutturali, oggi il lavoro fa ammalare come 50anni fa”

Crescono le malattie professionali, diminuiscono gli infortuni. Nel periodo gennaio-ottobre 2024, si registrano 13.964 infortuni di cui 15 mortali. Rispetto allo stesso periodo del 2023, c’è una diminuzione pari a – 1,6%. Aumentano invece le malattie professionali: sono 6.686 contro…

Salari Marche: più poveri i lavoratori di alberghi, ristorazione, insegnanti ed educatori. Più ricchi cave e miniere.

“Precariato e bassi salari: sindacato e politica si confrontano per ricomporre le fratture”: è il titolo del convegno, in programma venerdì 28 giugno, promosso dalla Cgil Marche, presenti Eleonora Fontana, segretaria regionale Cgil Marche, Giuseppe Santarelli, segretario generale Cgil Marche,…

Lavoro, primo trimestre 2024: crollano dipendenti, crescono autonomi e donne. Fontana: “Preoccupa crollo dipendenti, misure adottate da Regione troppo frammentate”

Lavoro:crollano i dipendenti, crescono gli autonomi e le donne.  E’ la fotografia dello studio IRES Cgil Marche sui dati ISTAT del 1° trimestre 2024. L’indagine evidenzia che gli occupati  sono 631 mila con un incremento pari all’1% rispetto al 1°…

Cgil e povertà: sempre più poveri, l’inflazione divora i redditi, un lavoro non basta più. Barbaresi e Longhin: “Subito, una politica di coesione”

Le misure introdotte non riescono a compensare gli effetti dell’inflazione.  E’ questo il quadro che emerge  dall’indagine Istat sulle condizioni di vita e reddito delle famiglie relativo all’anno 2023. E’ la conferma  che la nostra regione, anche per quest’anno, si…