Cgil, Cisl e Uil Marche: “Ricomincio da tre. La Giunta deve ascoltarci”, sit-in il 21 dicembre ad Ancona, Palazzo Leopardi

Le segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil Marche organizzano un presidio regionale “Ricomincio da tre. La Giunta deve ascoltarci”, che si terrà il prossimo 21 dicembre presso Palazzo Leopardi, sede del Consiglio regionale, dalle ore 10.00, in concomitanza con…

Asili nido: solo il 28,5% dei bimbi viene inserito, per le famiglie un costo di oltre 1500 euro annui, tra i piu’ elevati d’Italia. Fontana e Longhin (Cgil Marche): “La Regione intervenga, va ripensato il sistema educativo”

Cercasi asilo nido nelle Marche: solo il 28,5% dei bimbi riesce ad essere inserito e a costi tra i più elevati  a livello nazionale con una spesa pari a 1507 euro annui. E’quanto emerge dagli ultimi dati ISTAT elaborati dalla…

Lavoro, giovani e precari: il 48% under 30 sotto i 10mila euro, tra i precari, si viaggia tra 9800 e 2119 euro lordi annui. Per le donne, il 30% in meno rispetto agli uomini. Santarelli: “Boom lavoro povero, subito politiche ad hoc”

Giovani, precari e donne: stipendi ridotti al lumicino. E’ questo il quadro che emerge dall’analisi dei dati Inps elaborati dall’Ires Cgil nel 2022. Nelle Marche, cresce il numero di occupati del 3,5% ma la crescita è rappresentata da lavoro precario…

Cgil, Cisl e Uil Marche: 25 novembre, giornata contro la violenza contro le donne

In uno scenario internazionale dove le donne vedono minate vita e autodeterminazione dalle guerre e da regimi teocratici e dittatoriali, occorrono parole forti di concretezza per confermare la necessità di un impegno comune per la difesa della pace, della libertà,…

Sciopero generale: piazze piene in tutte le Marche

Mobilitazione riuscita ovunque: da Pesaro a Jesi, da Macerata, Fermo ad Ascoli Piceno. Una grande risposta di lavoratori e lavoratrici; a Jesi, in provincia di Ancona, per esempio, hanno partecipato 2000 persone alla manifestazione. Ma piazze gremite ci sono state …

Cgil, il nuovo trend in crescita: boom del “lavoro in affitto” nelle Marche, oltre 31mila, dato piu’ elevato mai registrato

Crescono i lavoratori interinali nelle Marche. E’ quanto emerge dagli ultimi dati INPS relativi all’anno 2022. Le aziende marchigiane tendono sempre più ad “affittare” i lavoratori dalle agenzie per il lavoro, piuttosto che assumere direttamente, tanto che, nel 2022, questa…

Sciopero 17 novembre, Cgil e Uil: le piazze nelle Marche

Cinque piazze, cinque manifestazioni, un un’unica grande protesta contro una Legge di Bilancio ritenuta inefficace per fermare il drammatico impoverimento di lavoratori e lavoratrici, pensionati e pensionate e che non offre futuro ai giovani. Si svolgeranno a Jesi, Pesaro, Macerata,…

Cgil e Uil, sciopero generale 17 novembre: cinque manifestazioni nelle cinque province

Si articolerà con cinque manifestazioni nelle cinque province marchigiane la giornata di sciopero generale proclamato da Cgil e Uil per protestare contro la legge di bilancio proposta dal Governo che sta per essere sottoposta all’esame delle Camere. La mobilitazione nazionale…