Cgil, Cisl e Uil su mobilità sanitaria e liste attesa: Marche spendono di più e curano meno

I dati Agenas, elaborati da Ires Cgil, fotografano una situazione della sanità marchigiana davvero preoccupante. Tra il 2020 e 2021 aumentano i volumi e i valori economici della mobilità sanitaria interregionale delle prestazioni di ricovero. In particolare, dopo il crollo…

Filt Cgil Marche (Talevi) su Sanzio: “Nuova cassa integrazione per 55 dipendenti. Così non va, subito misure per rilancio”

La Filt Cgil Marche  contro l’ immobilismo della Regione sul fronte delle infrastrutture  e, in particolare, sull’aeroporto. Nonostante le promesse di sviluppo dello scalo, secondo Valeria Talevi, segretaria generale Filt Cgil Marche, “attualmente non ci sono atti concreti per un…

Cgil Marche e Centro Studi Idos su migranti 2022: sempre meno, piu’ poveri e senza chance

Oggi, 27 ottobre 2022, presso la sede della Cgil Marche, Ancona, è stato presentata da Eduardo Barberis la 32° edizione del Dossier Statistico Immigrazione 2022, redatta a cura del Centro Studi e Ricerche Idos, con un focus di Vittorio Lannutti…

Navigator, il 31 ottobre scadono i contratti, Longhin (Cgil Marche): “Regione intervenga, lavoratori insostituibili”

La scadenza dei contratti dei Navigator è prevista per il 31 ottobre 2022: sono figure professionali che, per conto di Anpal Servizi, da tre anni operano in modo integrato con i centri per l’impiego e svolgono un importante ruolo di…

Slc Cgil e Fistel Cisl su Orchestra Filarmonica marchigiana: “Subito provvedimenti da Cda e Regione Marche”

Le organizzazioni sindacali SLC CGIL FISTEL CISL delle Marche, maggiormente rappresentative in FORM (Filarmonica Marchigiana), in relazione alla complessa situazione attuale, esprimono forte preoccupazione su ciò che sta avvenendo all’interno del CdA e della Regione Marche. Questa situazione, frutto di…

Cgil Marche: asili nido, un lusso nella regione. Una spesa, per ogni famiglia, di oltre mille euro per bimbo, tra le piu’ alte a livello nazionale

“Asili nido? Un lusso per pochi”, E’ il commento di Loredana Longhin, segretaria regionale Cgil Marche, ai dati relativi agli asili nido nella regione. Secondo gli ultimi dati dell’Istat elaborati dall’IIRES Cgil Marche, nella regione i posti disponibili in asili…

Slc Cgil Marche: nuovi diritti per gestanti e neomamme alle Poste. Nella regione, piu’ del 50% dei nuovi assunti sono donne

Dopo un lungo e faticoso percorso, SLC CGIL Marche Area servizi Postali, di concerto con la consigliera di Parità della provincia di Ancona Bianca Maria Orciani e la segreteria nazionale SLC CGIL, è riuscita ad ottenere un ottimo risultato per…

Cgil Marche su proposta legge Gasparri: un attacco trasversale alla 194

La Cgil Marche, ritiene aberrante la proposta di legge di Gasparri di dare capacità giuridica all’embrione appena fecondato, modificando di fatto l’articolo 1 del codice civile.L’intento è chiaro: svuotare di contenuti la legge 194, senza necessità di abolirla formalmente. Un…

Mobilitazione sanità privata: sit-in di Fp Cgil, Cisl Fp e Uilfpl Marche il 21 ottobre ad Ancona, dalle ore 11,30 alle ore 12,30

Mobilitazione sanità privata riabilitativa, oltre 4mila addetti in tutte le Marche. La protesta, promossa da Fp Cgil, Cisl Fp e Uilfpl Marche, si lega, oltre al mancato rinnovo del contratto fermo al 2012, al fatto che le aziende non intendono…

Ricostruzione post-sisma: Cgil, Cisl e Uil Marche chiedono attenzione al rilancio economico del cratere

La ricostruzione post sisma in centro Italia è ormai in una fase matura: negli ultimi due anni ha fatto registrare una realizzazione importante con l’apertura di oltre 10.000 cantieri nell’ edilizia privata e un’accelerazione molto significativa negli interventi pubblici con…