Infortuni lavoro, Galli (Cgil Marche): “In aumento nel 2021, alla Regione si chiedono piu’ risorse e organici in numero adeguato per i controlli”

Aumentano gli infortuni nelle Marche: nel 2021 sono stati 15.000 e cioè 847 in piu’ rispetto al 2020; i mortali sono 30. Nelle Marche, negli ultimi 10 anni, sono stati denunciati 212mila infortuni sul lavoro di cui 388 mortali. Una…

Cgil Marche, assemblea regionale a Pesaro con il segretario Maurizio Landini

La CGIL Marche riparte dai giovani, dal contrasto alla precarietà e dal superamento delle diseguaglianze. Sono questi i temi principali al centro del dibattito dell’assemblea regionale organizzativa, in programma oggi a Pesaro, al Baia Flaminia Hotel, presenti Maurizio Landini, segretario…

Cgil, Cisl e Uil: sanità ancora nel caos, basta propaganda, dalla Regione vogliamo soluzioni

Il caos dei giorni scorsi agli hub vaccinali, in occasione degli open day è stato solo l’ultima conferma di una gestione inadeguata dell’emergenza pandemica da parte della Regione Marche, molto attenta nella propaganda ma molto meno capace di affrontare la…

Erdis, l’appello della Fp Cgil Marche: per il diritto allo studio, si mantengano servizi pubblici

Leggiamo dalla stampa locale l’intervento del direttore dell’Erdis, dott. Brincivalli, circa le attività oggetto di possibile esternalizzazione dell’ente; pur condividendo la dichiarazione di attenzione  alla qualità del servizio e alla redazione dei bandi con particolare riguardo alla clausola sociale, scelte…

Lavoro: boom di contratti a termine. Marche, ripresa povera e precaria

Tanti indicatori economici dell’anno 2021, dal PIL all’export, stanno recuperando il terreno perso nel 2020. Restano ancora fuori da questa ripresa o rimbalzo le condizioni del lavoro e la qualità dei contratti offerti. E’ quanto emerge dai dati dell’Osservatorio sul…

PNNR e sanità, assegnati alle Marche i primi 182 milioni: il tempo corre ma Acquaroli e Saltamartini che stanno facendo?

CGIL CISL UIL Marche – Che il PNRR rappresenti un’occasione storica per il nostro Paese anche per la nostra Regione è noto a tutti e questo vale soprattutto per gli obiettivi ambiziosi della Missione 6 sulla sanità. Sono stati assegnati…

Pesante bilancio della pandemia sul lavoro: 10 mila lavoratori in meno e netto calo delle retribuzioni nel 2020

Il bilancio della pandemia sul lavoro nelle Marche è inesorabile: 10 mila lavoratori dipendenti in meno nel 2020 e netto calo delle retribuzioni medie. Il prezzo più alto pagato da donne e giovani, impegnati prevalentemente in lavori precari e part…

Edilizia, via libera al rinnovo del contratto artigiano per quasi 20mila imprese. Ai lavoratori, aumento mensile da 35 a 70 euro

Le Associazioni artigiane dell’edilizia (Anaepa Confartigianato, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai Edilizia) e i sindacati di categoria (Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil) hanno firmato il nuovo Contratto collettivo integrativo regionale per i lavoratori edili delle Marche. Atteso dal 2018, il contratto presenta…

CGIL CISL UIL: sulla sanità vogliamo risposte!

Ci prepariamo ad entrare nel terzo inverno pandemico e il peggioramento della situazione sanitaria pongono le Marche di fronte al rischio sempre più concreto di finire in zona gialla oltre ad alimentare la forte preoccupazione per la salute delle persone.…

CGIL CISL UIL Marche su ERDIS: no all’esternalizzazione dei servizi e alla contrapposizione tra studenti e lavoratori

Con estremo sconcerto apprendiamo dalla stampa che la volontà della Giunta regionale “mettere mano all’organizzazione” dell’ERDIS – Ente Regionale per il Diritto allo Studio – “esternalizzando alcuni servizi come quello di cucina, portineria e ausiliari”, servizi la cui gestione interna…