Categoria News

Filcams Cgil su commercio, turismo e terziario: settori piu’ al femminile nelle Marche ma donne molto penalizzate. Lucchi: “I rinnovi contrattuali con maggiori tutele di genere”

“Negli anni, i rinnovi contrattuali hanno recepito maggiori tutele in tema di genere, come le norme stringenti sulla violenza nei luoghi di lavoro o i congedi retribuiti per le donne vittime di violenza. Dunque, qualcosa sta cambiando”. E’ quanto dichiara…

Santarelli (Cgil Marche) su incidente A 14: “Chi paghera’ per tutto questo? Come al ponte Morandi di Genova ma, allora, si accertarono le responsabilità”

“L’ennesimo, terribile, incidente avvenuto ieri lungo l’Autostrada A 14, nel tratto tra Pedaso e Grottammare, solleva una serie di interrogativi che necessitano di una risposta rapida e precisa per fugare ogni dubbio su quanto  accaduto”. E’ quanto dichiara Giuseppe Santarelli,…

Cgil Marche: vola il lavoro super precario, quasi il 90% di nuove assunzioni e’ a tempo. Fontana: “Subito, in campo, azioni per contrastare questa tendenza”

Quasi il 90% delle nuove assunzioni sono attribuibili a tipologie contrattuali precarie. La Cgil Marche ha analizzato i dati Inps 2023 dell’Osservatorio sul precariato, elaborati da Ires Cgil: le aziende marchigiane hanno effettuato 218.374 assunzioni, il 2,1% in meno rispetto…

Cgil Marche su dati occupazione 2023: industria marchigiana in difficoltà, crescono solo costruzioni, commercio e servizi, crollo autonomi. Fontana: “Sempre più in basso, la Regione intervenga”

Nel 2023, gli occupati nelle Marche sono stati 641 mila; rispetto al 2022, aumentano di 2 mila unità (+0,3%). Un incremento che mostra una tendenza meno accentuata rispetto al Centro (+1,5%) e all’Italia in generale (+2,1%). E’ quanto emerge dall’elaborazione…