Le Camere del Lavoro delle Marche:
Cassa Integrazione Guadagni nel II trimestre 2024
Lo studio con i dati sulla CIG nel II trimestre 2024 nelle Marche. Leggi lo studio
Le Camere del Lavoro delle Marche:
Lo studio con i dati sulla CIG nel II trimestre 2024 nelle Marche. Leggi lo studio
Un dibattito leale e costruttivo tra dirigenti donne quello che il 24 luglio 2024 ha portato alla sottoscrizione del Protocollo di Intesa tra Inps e Cgil, Cisl e Uil delle Marche, che prevede la costituzione di un tavolo di confronto…
Gli effetti, nelle Marche, della legge sull’autonomia differenziata? “Se, nella regione, ci fossero tutti amministratori pubblici avveduti, a partire dal Governatore, probabilmente si sarebbero già espressi e schierati contro questa legge. Ad ascoltare le dichiarazioni del Ministro Calderoli e di…
Si è costituito il 19 luglio 2024, ad Ancona presso la sede di Cgil Marche, il Comitato promotore marchigiano per l’abrogazione della legge sull’autonomia differenziata, una legge sbagliata che divide il Paese, aumenta le diseguaglianze e le ingiustizie sociali .…
CGIL CISL UIL Marche, secondo quanto previsto dall’art. 32 della Costituzione, nei giorni scorsi hanno sollecitato la Regione Marche all’emissione urgente di un’ordinanza che preveda la sospensione del lavoro nelle ore più calde per le attività lavorative all’aperto, con particolare…
Nelle Marche sono 34.823 le firme raccolte per ognuno dei quattro quesiti. Per il referendum, avviato il 25 aprile scorso, nella regione si sono svolte 500 assemblee e sono stati allestiti 490 banchetti. “La campagna è agli sgoccioli – dichiara…
Parla chiaro il report dell’Istat del 1 luglio 2024 sulle molestie in ambito lavorativo e negli altri contesti di vita: le vittime, in aumento rispetto alla precedente rilevazione, sono soprattutto donne. Nel 2022-23 si stima che il 13,5% delle donne…
Abbiamo appreso con un certo stupore della volontà di sopprimere l’Università per la pace attraverso la PDL 256/24, licenziata dalla Commissione Assembleare Permanente Affari Istituzionali, cultura, Istruzione, Programmazione e Bilancio. Un fatto, questo, incomprensibile per la grande attività svolta in…
Oltre mille persone sono seguite, nelle Marche, dai centri pubblici per la cura del Dna e cioè i disturbi della nutrizione e alimentazione. I centri si trovano a Pesaro, Jesi, Ancona e Fermo. “E’ un numero sottostimato perché questi disturbi…
“Precariato e bassi salari: sindacato e politica si confrontano per ricomporre le fratture”: è il titolo del convegno, in programma venerdì 28 giugno, promosso dalla Cgil Marche, presenti Eleonora Fontana, segretaria regionale Cgil Marche, Giuseppe Santarelli, segretario generale Cgil Marche,…