Cgil e povertà: sempre più poveri, l’inflazione divora i redditi, un lavoro non basta più. Barbaresi e Longhin: “Subito, una politica di coesione”

Le misure introdotte non riescono a compensare gli effetti dell’inflazione.  E’ questo il quadro che emerge  dall’indagine Istat sulle condizioni di vita e reddito delle famiglie relativo all’anno 2023. E’ la conferma  che la nostra regione, anche per quest’anno, si…

REFERENDUM CGIL: NELLE MARCHE SONO 34.823 LE FIRME RACCOLTE PER OGNUNO DEI QUATTRO QUESITI REFERENDARI

Nelle Marche sono 34.823 le firme raccolte per ognuno dei quattro quesiti referendari. Per il referendum, avviato il 25 aprile scorso, nella regione si sono svolte 500 assemblee e sono stati allestiti 490 banchetti. “Un lavoro straordinario di coinvolgimento di…

Cgil e Nuovi Diritti Cgil Marche, domani, 17 maggio, giornata contro omolesbobitranfobia: in aumento, anche nella regione, le segnalazioni su discriminazioni

In occasione del 17 maggio 2024, giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, Eleonora Fontana, segretaria Cgil Marche e Cinzia Massetti, Ufficio Nuovi Diritti Marche, sottolineano che ancora oggi, in particolare in ambito lavorativo, resistono episodi di discriminazione e micro-aggressioni. La conferma giunge…

“Verso le elezioni europee: Europa, la posta in gioco”: oggi, a Pesaro, il confronto promosso da Cgil e Spi Cgil Marche, con i candidati

“Verso le elezioni europee: Europa, la posta in gioco”: il confronto oggi a Pesaro , promosso da Cgil e Spi Cgil Marche,  con i candidati. L’introduzione è con Giuseppe Santarelli, segretario generale Cgi Marche, le conclusioni con Tania Scacchetti,  segretaria…

Cig 1° trimestre 2024: industria rischia il tracollo. Fontana (Cgil Marche): “La Regione resta inerte”

Vola la cassa integrazione nell’industria con oltre 4milioni di ore nel primo trimestre 2024.  “Il settore rischia il tracollo ma la politica regionale resta inerte, sono necessari interventi immediati”, è l’appello di Eleonora Fontana, segretaria regionale Cgil Marche alla Regione.…

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs su lavoro turismo: stipendi insufficienti, carichi eccessivi, turni infiniti. Lucchi (Filcams): “Così non va, subito interventi su salari e diritti”

Retribuzioni insufficienti, carichi di lavoro eccessivi e turni infiniti è la triade fatale che rende “patologico” il lavoro nel turismo. Nessuna fuga dal lavoro inspiegabile dunque, nessun rebus senza soluzione. Servono interventi chiari su due direttrici: salario e diritti; quelle…

Marche: aumentano le persone a rischio povertà e che rinunciano a curarsi. Longhin (Cgil Marche): “Un campanello d’allarme, la Regione intervenga”

Aumentano, nelle Marche, le persone a rischio  povertà, le famiglie a bassa intensità di lavoro e per le quali è un  fardello il costo della stessa casa con il caro mutui ed affitti. Ma aumentano anche la mobilità passiva e…