I flussi dei rapporti di lavoro nel 2024

https://www.marche.cgil.it/wp-content/uploads/2025/03/Osservatorio-precariato-2024.pdf I dati relativi alle assunzioni e cessazioni avvenute nelle Marche nel 2024.

Marche 2024: il lavoro stabile? Solo un ricordo, -5 mila unità in un anno. Fontana (Cgil): “Situazione preoccupante che conferma la crisi economica della regione”

Nell’anno 2024, gli occupati nelle Marche sono stati 644 mila, +0,5% rispetto al 2023, incremento che mostra una tendenza meno accentuata rispetto al Centro (+1,9%) e all’Italia (+1,5%). Al contempo, tuttavia, dopo tre anni consecutivi di aumento, il tasso di…

Il mercato del lavoro nel 2024

https://www.marche.cgil.it/wp-content/uploads/2025/03/Mercato-del-lavoro-2024.pdf                            I dati riferiti agli occupati, ai disoccupati e agli inattivi nel 2024.

Cgil Marche, Santarelli: “Crolla export, Marche in recessione, la Regione racconta un’altra realtà”

“Crolla l’export, Pil a zero, Marche in recessione. La Regione? Racconta un’altra realtà. Urge una politica industriale”. E’ quanto sostiene Giuseppe Santarelli, segretario generale Cgil Marche, commentando gli ultimi dati export con le Marche che segnano le peggiori performance tra…

Donne, lavoro, infortuni e molestie, Fontana (Cgil Marche) e Bontempo (Spi Cgil Marche): “Altro che parità ma il lavoro sicuro e dignitoso può mettere al riparo dalla violenza”

Donne, lavoro, infortuni e molestie? Il mix è servito: 203mila lavoratrici dipendenti nel settore privato,  il 44% del totale, più della metà part time, stipendi più bassi degli uomini di circa 7mila euro,  pensioni che nel 68,8% dei casi non…

Cgil Marche: martedì 11 febbraio, presidio davanti sede Regione Marche, ore 12, contro Università privata

La Cgil Marche organizza, con le associazioni studentesche,   martedì 11 febbraio alle ore 12, un presidio contro l’apertura dell’università privata delle Marche. L’iniziativa si svolgerà davanti alla sede della Regione Marche, palazzo Leopardi. Le ragioni per il no della Cgil…

Cgil Marche su infortuni lavoro: in diminuzione nel 2024 ma aumento tra i piu’ giovani, gli studenti e gli stranieri. Longhin: “Dati non confortanti: chiediamo che la sicurezza sul lavoro sia inserita nella programmazione scolastica”

Meno infortuni e meno morti sul lavoro nel 2024 nelle Marche. Ma infortuni in crescita tra i più giovani, gli studenti, gli stranieri e, tra i settori,  nel commercio e nelle  riparazioni. Aumentano  le malattie professionali.  Nel 2024, sono stati…

Cgil Marche, dati Cig 2024: crollo industria (+49%). Fontana: “Crisi profonda, la Regione intervenga subito”

Nel 2024 sono state richieste e autorizzate complessivamente 23,4 milioni di ore di Cassa integrazione, FIS e altri fondi di solidarietà. E’ quanto emerge dai dati INPS, elaborati dall’IRES CGIL Marche. Rispetto al 2023, la cassa è cresciuta del 44,9%.…