Referendum Cgil: lunedì 28 aprile, Laboratorio di scrittura creativa e musicale con i giovani delle Marche, l’iniziativa ad Ancona, ore 17,30

Un laboratorio creativo e musicale, dedicato ai giovani, per spiegare loro l’importanza dell’impegno civile e, in particolare, della partecipazione al voto, il concetto di cittadinanza e perché è fondamentale un ruolo attivo nella società. L’iniziativa è promossa dalla Cgil Marche, …

Elezioni Rsu pubblico impiego: Fp Cgil primo sindacato nel comparto delle Funzioni centrali

Si sono svolte nei giorni 14, 15 e 16 aprile le elezioni per il rinnovo delle RSU, rappresentanze sindacali unitarie del pubblico impiego, altissimo il dato della affluenza al voto, mediamente sopra all’80%; Nelle amministrazioni dello Stato, Agenzie Fiscali ed…

Elezioni Rsu (rappresentanze sindacali unitarie): Flc Cgil primo sindacato nei settori della conoscenza

Risultato storico nella scuola pubblica dove la Flc torna ad essere, dopo tanti anni, primo sindacato regionale con oltre 7.782 preferenze e con oltre il 32,9% dei consensi. La Cgil si conferma prima negli atenei marchigiani con il 41,3% dei…

Referendum, domani, 12 aprile, al via la campagna: le iniziative nelle Marche

Domani, sabato 12 aprile, prende il via la campagna referendaria con i 5 referendum di cui 4 promossi dalla Cgil sul lavoro dignitoso, che saranno votati l’8 e il 9 giugno prossimi.  In occasione del lancio della campagna, nelle Marche…

Cgil Marche su Pnrr, stato progetti e opere in sanità: tanti ritardi, pochi soldi spesi. Longhin: “Rischio di tornare alla logica ospedalizzazione”

Pnrr, stato dei progetti e delle opere in sanità? Tanti ritardi, pochi soldi spesi nelle Marche. E’ quanto emerge dai dati Regis, la piattaforma del Mef, elaborati dalla Cgil. “Si rischia che tutto venga vanificato e di tornare all’ospedale come…

Referendum dell’8 e 9 Giugno 2025: guida per i fuori sede

Il prossimo 8 e 9 giugno si terrà un importante referendum su temi cruciali per il mondo del lavoro e la cittadinanza. Grazie alle recenti disposizioni, studenti e lavoratori temporaneamente domiciliati in una provincia diversa da quella di residenza possono…

La demografia nel 2024

https://www.marche.cgil.it/wp-content/uploads/2025/04/Indicatori-demografici-2024.pdf Lo studio delle dinamiche demografiche nelle Marche. 

Marchigiani a rischio povertà: pensioni medie di 900 euro lordi e retribuzioni annue di 20.900 lordi. Longhin (Cgil Marche): “La politica adotti misure straordinarie, rischio emergenza socio-economica”

Marchigiani a rischio povertà con pensioni che arrivano ad una media di 900 euro lordi e  retribuzioni medie annue che non superano i 20.900 euro lordi. Comunque, sempre sotto la media nazionale. Prospettive? Ancora più incerte. Loredana Longhin, segretaria regionale…

Pensioni vigenti nel 2025

https://www.marche.cgil.it/wp-content/uploads/2025/03/PENSIONI-VIGENTI-MARCHE-2025.pdf Lo studio sulle prestazioni pensionistiche vigenti nelle Marche (esclusa gestione dei dipendenti pubblici).

Vola il lavoro usa e getta nelle Marche: crolla l’indeterminato, cresce l’intermittente. Santarelli (Cgil Marche): “Referendum, grande occasione per cambiare il Paese”

Sempre più precari: solo il 10,7% delle assunzioni sono a tempo indeterminato, l’89,3% sono contratti a termine e intermittenti. Eleonora Fontana, segretaria regionale Cgil Marche: “Subito una nuova legge regionale sul lavoro e interventi mirati” I DATI – Nel 2024…