Le Camere del Lavoro delle Marche:
I lavoratori dello spettacolo nelle Marche
La ricerca sui lavoratori dello spettacolo nelle Marche, con i dati aggiornati al 2021. Leggi lo studio
Le Camere del Lavoro delle Marche:
La ricerca sui lavoratori dello spettacolo nelle Marche, con i dati aggiornati al 2021. Leggi lo studio
I dati riferiti agli occupati, ai disoccupati e agli inattivi nel I trimestre 2023. Leggi lo studio
Risulta particolarmente difficile oggi celebrare la Giornata Internazionale del Rifugiato, a pochi giorni dall’ennesima notizia di un terribile naufragio avvenuto la notte tra il 13 e il 14 giugno in Grecia. 78 vittime accertate e centinaia di dispersi: c’erano almeno 100…
Egregio Presidente, Egregio Assessore, le scriventi organizzazioni sindacali intendono con la seguente esprimere tutto il proprio sconcerto e la propria delusione in merito all’approvazione, da parte della Giunta regionale, della proposta di Piano Socio Sanitario Regionale 2023-2025, avvenuta il 25 maggio scorso.…
Considerazioni abbastanza scomposte apparse sulla stampa a firma di USB lavoro privato di Ascoli Piceno, relative alla situazione della struttura sanitaria “Anni Azzuri San Giuseppe” di San Benedetto del Tronto ci inducono ad avvalerci del diritto di replica. Ad USB…
Novemila donne in meno occupate. Lo studio dell’IRES Cgil Marche sui dati ISTAT del 1° trimestre 2023 evidenzia che gli occupati nelle Marche sono 624 mila; in controtendenza rispetto al valore del Centro (+1,4%) e dell’Italia (+2,3%) e diminuiscono di…
Ammonta a 8 miliardi di euro il valore delle esportazioni marchigiane nel periodo gennaio-marzo 2023. La tendenza registra un significativo incremento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (+101,9%). Una crescita superiore sia rispetto a quella registrata dalle altre regioni…
La ricerca sui lavoratori dipendenti del settore pubblico nelle Marche. Dati aggiornati al 2021. Leggi lo studio