Orchestra Filarmonica marchigiana, Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom: troppe incertezze, sindacati preoccupati

La FORM, l’Orchestra più importante del panorama musicale marchigiano, riconosciuta dalle leggi nazionali e regionali, che in questi ultimi mesi ha ottenuto ulteriori riconoscimenti a livello nazionale e internazionale, che da anni con competenza e dedizione offre in tutti gli…

Infrastrutture Marche, Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti: che fine ha fatto la Regione?

Le segreterie regionali FILT CGIL FIT CISL e UILTRASPORTI esprimono forte preoccupazione per quanto riguarda le infrastrutture marchigiane. Nonostante da tempo stiano sollecitando incontri sia istituzionali che con gli amministratori di Porto e Autorità di Sistema Portuale, ad oggi registrano…

Crisi energia, a rischio i precari: intervista a Giuseppe Santarelli, segretario generale Cgil Marche su Rai Tgr Marche del 4/09/2022

Legge 194, Longhin (Cgil Marche): “Sempre più difficile applicarla nella regione. Troppi medici obiettori”

“Nelle Marche, è sempre più difficile applicare la 194: il tasso di abortività è inferiore del 4,5% rispetto al resto d’Italia, sempre più numerose sono le donne che vanno fuori regione e sempre più numerosi sono i medici obiettori”. E’…

È questo il “modello Marche” decantato dalla destra?

La lettura del Rapporto Annuale delle attività di tutela e vigilanza dell’Ispettorato Nazionale di Lavoro nell’anno 2021 evidenzia per le Marche dati molto preoccupanti. Il tasso di irregolarità nelle Marche è pari all’ 83,40% (in assoluto la percentuale più alta rispetto a tutte le altre regioni…

IL RISPETTO DELLE DONNE PASSA ATTRAVERSO IL RISPETTO DELLA LEGGE 194

La Cgil Marche in questi anni è sempre stata in prima linea sulla L. n. 194 e ha sempre denunciato il comportamento della Regione Marche in merito alla non piena applicazione della L. n. 194, una legge di civiltà che…

Trasporto pubblico locale, CGIL, CISL e UIL: “Nelle Marche aumentano le tariffe ma i servizi restano al palo”

Mentre molti marchigiani hanno iniziato le ferie, la Giunta Regionale, in silenzio, ha deliberato l’aumento delle tariffe del trasporto pubblico. È quanto denunciano le Segreterie regionali di Cgil Cisl e  Uil,  che  portano  come  esempio  l’aumento  del  biglietto  base  fino …

Precari Covid: aperto il confronto con la Regione Marche

Le nuove disposizioni contenute nella legge di bilancio 2022 consentono di stabilizzare il personale precario impegnato nella fase più delicata dell'emergenza pandemica

Segreterie Regionali Marche: “Perché tutta questa fretta?”

CGIL CISL e UIL delle Marche, esprimono molte riserve sull’approvazione della proposta di legge 128/22, sia rispetto i contenuti della norma che ai modi in cui si è realizzata. I giorni scorsi le scriventi avevano fatto pervenire alla Regione alcune…

Servizio civile 2022

È aperto il bando per il servizio civile 2022. Trovi tutte le informazioni riguardanti il bando, le scadenze e le modalità di selezione su: