Nidil Cgil Marche: a svantaggio navigator, modificato concorso pubblico per 38 posti da funzionario amministrativo politiche attive e formazione

E’ stato PUBBLICATO il 31 maggio il concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di 38 posti nell’ area servizi per l’impiego e politiche attive del lavoro, a tempo determinato e pieno. Ed è stato MODIFICATO il 1…

Inca Cgil Marche: Silvia Cascioli, nuova coordinatrice regionale patronato

Silvia Cascioli è la nuova coordinatrice regionale Inca Cgil, il patronato della Cgil Marche, che si occupa di tutela individuale di natura previdenziale, assistenziale, danni alla persona e immigrazione. Sostituisce Giancarlo Collina. Classe 1977, Cascioli vive a Colli al Metauro,…

Bes Marche 2021: lavoro, un terzo dei marchigiani sovraistruito, sempre piu’ insicuri e insoddisfatti delle relazioni sociali. Marinucci (Cgil Marche): “Tutti problemi da affrontare”

Il benessere equo e sostenibile (BES) è un indice, sviluppato dall’ISTAT e dal CNEL, per valutare il progresso di una società non solo dal punto di vista economico, come ad esempio il PIL, ma anche sociale e ambientale e corredato…

Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl Marche su sanità: subito un confronto per la proroga dei contratti e per potenziare organici

L’approssimarsi del mese di Giugno nella sanità implica, per regole previste dal contratto nazionale, l’avvio delle ferie per il personale sanitario, nel periodo che va dal 1 giugno al 30 settembre al fine di contemperare il diritto alle ferie  occorre…

Slc Cgil Marche su Poste italiane: i dubbi su operazione “Nexive”, a rischio circa 100 dipendenti di aziende appaltate

Nel 2021, Poste Italiane acquisisce “Nexive”, suo principale concorrente, confermando il valore strategico dei partner ed annunciando l’intenzione di salvaguardare la filiera degli appalti. Fin dall’inizio, SLC CGIL, anche nelle Marche, ha vigilato per garantire le tutele contrattuali ed un…

Flai Cgil Marche su situazione pesca: a rischio chiusura attivita’ nelle Marche

Anche nelle marineria delle Marche è in atto la serrata che vede una gran parte degli armatori marchigiani aderire alla protesta del caro gasolio, decidendo di interrompere la propria attività marittima. Si sono generate anche alcune situazioni di tensione, in…

Reddito cittadinanza Marche: tanti i beneficiari ma il lavoro resta distante. Tra i piu’ richiesti, ci sono donne, italiani, di eta’ compresa tra i 40 e i 49 anni

Complessivamente, nel 2021, nelle Marche, il Reddito di Cittadinanza ha coinvolto 19.966 mila nuclei familiari, per un totale di 45.131 individui. È quanto emerge dai dati INPS elaborati dall’IRES Cgil Marche. Rispetto al 2020 c’è stato un aumento della platea…

Santarelli (Cgil Marche) contro imprese su reddito cittadinanza: “Una grave mancanza di conoscenza o atteggiamento strumentale”

“Una grave mancanza di conoscenza sul tema del reddito di cittadinanza o un atteggiamento strumentale, forse per coprire le proprie mancanze”. E’ l’accusa mossa da Giuseppe Santarelli, segretario generale Cgil Marche, alle varie associazioni datoriali che, in questi giorni, stanno…

Vincolo di permanenza di cinque anni per i neo assunti: è una valutazione in capo alla pubblica amministrazione

Mobilità prima della scadenza dei cinque anni: è una facoltà del datore di lavoro

Redditi 2021: Marche senza soldi. Si scende ancora di piu’ rispetto al 2020 con una media, per i dipendenti, di 19mila euro. Santarelli: “Subito, una nuova politica salariale”

Ammontano a 22,1 miliardi di euro i redditi complessivamente dichiarati nel 2021 da 1,1 milioni di contribuenti marchigiani, con un valore medio di 20.365 euro. Rispetto all’anno precedente il reddito medio complessivo per contribuente diminuisce di 130 euro, corrispondente a…