Cgil Marche su dati infortuni Inail 2020: meno lavoro, morti in aumento

Secondo i dati annuali diffusi dall’INAIL ed elaborati dall’IRES CGIL Marche, nel 2020 nella regione sono stati denunciati 15.714 infortuni, 3.297 in meno rispetto al 2019 (-17,3%). Il forte decremento è senza dubbio conseguenza del blocco e della contrazione delle…

Covid, Cgil, Cisl e Uil: la Regione naviga a vista. Qual è la strategia della giunta?

Dopo l’originale manfrina della chiusura dei confini della provincia di Ancona, senza alcuna misura restrittiva interna, che ha fatto perdere tempo prezioso nel contrasto alla diffusione del virus, da oggi le Marche sono di nuovo in zona arancione e stanno…

Cooperazione e Igiene Ambientale: nuovo evento formativo sulla previdenza complementare

La previdenza complementare per i lavoratori dell'Igiene Ambientale e delle Cooperative Sociali

Pesca, Flai Cgil e Fai Cisl alla Regione: “No al raddoppio del fermo biologico”

Con la pubblicazione del Decreto Direttoriale n. 8941 del 11 gennaio 2021, il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, attraverso la Direzione Generale Pesca e Acquacoltura ha disposto delle giornate di fermo obbligatorio aggiuntivo  per  le imprese che esercitano…

Graduatoria infermieri professionali: la si utilizzi al meglio!

Utilizzare l'intera graduatoria in modo razionale

Aerdorica, Filt Cgil e Uiltrasporti chiedono interventi e risorse alla Regione

I lavoratori dell’aeroporto delle Marche  della FILT CGIL e della UILTRASPORTI sostengono la manifestazione di domani a Roma e sono vicini ai colleghi che manifesteranno nella capitale. Ma la pandemia  impone  senso di responsabilità e, quindi, le delegazioni sindacali non…

Cgil Marche su caso Ciccioli: l’assessora Latini e le consigliere di maggioranza non hanno nulla da dire?

“Il padre deve dare le regole, la madre accudire”: è quanto ha affermato Carlo Ciccioli, Consigliere regionale nonché capogruppo del partito che esprime il Presidente della Regione Marche. E’ cosi: nelle Marche è scesa la notte; una notte che vorrebbe…

Cgil,Cisl e Uil: legge 194, basta ostacoli. Le donne devono essere libere di scegliere

“Le donne devono essere libere di scegliere senza che nessuno possa permettersi di giudicarle o tanto meno di colpevolizzarle.” CGIL CISL UIL Marche rivendicano la piena applicazione della Legge 194 nelle Marche, di fronte agli annunci della Regione Marche sulla…

La previdenza complementare nella PA: il fondo perseo sirio

La previdenza complementare nella PA, il fondo SirioPerseo

DL 183/2020 art. 1 comma 8: i nuovi termini della “Madia”

Sanità: applicare i nuovi termini della Madia, procedere alla stabilizzazione di tutte le figure previste