Le Camere del Lavoro delle Marche:
Riorganizzare i Pronto Soccorsi: non si può prescindere dal Contratto Nazionale di Lavoro

Le Camere del Lavoro delle Marche:
Un sindacato al passo con le trasformazioni della società, in crescita tra gli attivi e tra i giovani (20,7%), con il 39% di iscritti al terziario, il 31% a industria e costruzioni, un’età media di 47 anni, il 51,7% di…
In stato di gravidanza, l’assunzione slitta a distanza di tre mesi dal parto. Lo ha deciso Poste Italiane inserendo questa clausola nel regolamento interno, del tutto unilaterale, relativo alle prossime stabilizzazioni dei precari. E già si segnalano alcuni episodi in…
Dopo quasi cinquant’anni, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha cancellato la sentenza Roe versus Wade che nel 1973 aveva riconosciuto l’aborto come diritto costituzionale; una decisione che avrà ripercussioni sul futuro di decine di milioni di donne, la cui libertà di scelta…
L’Alleanza contro la Povertà nelle Marche è costituita dal 17 ottobre 2015 e ad oggi ne fanno parte: ACLI Marche ▪ CARITAS Marche ▪ CISL Marche ▪ CGIL Marche ▪ UIL Marche ▪ CSV Marche ▪ Forum Regionale Terzo Settore…
Il Marche Pride 2022 a Pesaro ha visto l’adesione e partecipazione della Cgil Marche che ha sfilato nel corteo con un carro. La Cgil ha così unito in un ponte ideale due piazze, Piazza del Popolo a Roma dove si…
Il 20 giugno è la data in cui si celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato, indetta dalle Nazioni Unite nel 1951 dopo la firma della Convenzione sui profughi da parte dell’Assemblea generale dell’Onu, documento che definisce chi è un profugo, quali sono i…
Nel primo trimestre del 2022 sono state richieste e autorizzate complessivamente circa 5 milioni di ore di Cassa integrazione, FIS e altri fondi di solidarietà. Il Covid-19, a differenza del 2021, ha inciso per il 39,5% del totale delle ore.…
Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp Uil non hanno mai chiesto trattamenti di favore per i Navigator. Vogliamo chiarire quali sono le domande rivolte all’assessore, ad oggi rimaste ancora senza risposta: Perché il bando è stato modificato? La prima versione…
E’ stato PUBBLICATO il 31 maggio il concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di 38 posti nell’ area servizi per l’impiego e politiche attive del lavoro, a tempo determinato e pieno. Ed è stato MODIFICATO il 1…