Categoria CATEGORIE SINDACALI

Educatori professionali: facciamo chiarezza!

Alcune doverose precisazioni rispetto all’introduzione della nuova figura professionale di operatore per le attività di assistenza di base e ludico ricreative In merito al comunicato stampa dell’assessore Aguzzi sulla nascita della figura professionale di operatore per le attività di assistenza…

Spi Cgil Marche: manifestazione regionale ad Ancona il 29 ottobre. Nella regione, le pensioni tra le piu’ basse d’Italia, oltre il 50% con importo inferiore alla soglia povertà

Troppi tagli alle pensioni che già nelle Marche, sono basse. C’è la necessità di avere una piena rivalutazione delle pensioni, oltre ad una sanità pubblica e un fisco efficienti: sono queste  alcune delle ragioni alla base della manifestazione regionale promossa…

Cgil e Flc Cgil Marche su atenei: taglio alle Marche del 3% del fondo nazionale, meno risorse per funzionamento università. Fontana e Renga: “Cosa fanno i parlamentari e la Regione?”

I quattro atenei delle Marche avranno una riduzione del 3% del FFO (Fondo di finanziamento ordinario), la media nazionale è  -2%.  In particolare, l’Università di Macerata avrà un taglio del 3,2%, Urbino -3,19%, Università di Camerino -3,11% ed Università Politecnica…

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs su lavoro turismo: stipendi insufficienti, carichi eccessivi, turni infiniti. Lucchi (Filcams): “Così non va, subito interventi su salari e diritti”

Retribuzioni insufficienti, carichi di lavoro eccessivi e turni infiniti è la triade fatale che rende “patologico” il lavoro nel turismo. Nessuna fuga dal lavoro inspiegabile dunque, nessun rebus senza soluzione. Servono interventi chiari su due direttrici: salario e diritti; quelle…