Le Camere del Lavoro delle Marche:

Le Camere del Lavoro delle Marche:
Lavoro, sviluppo e welfare: su questi temi, Cgil, Cisl e Uil chiedono alla Regione di avviare un confronto per il rilancio delle Marche. Temi su cui i sindacati ripropongono le loro priorità annunciando che, da subito, prenderanno il via assemblee…
Le segreterie regionali di Cgil Cisl e Uil Marche hanno istituito un fondo di solidarietà per dare un aiuto concreto alle popolazioni colpite dall’alluvione che ha sconvolto il nostro territorio. Per aderire, basta fare una semplice donazione sul CC IT32U0538702684000003692832…
Cgil Marche e Cgil Ancona esprimono vicinanza e solidarietà alle popolazioni colpite dall’alluvione. Oltre alle gravi perdite umane e ai danni anche alle infrastrutture, in queste ore si registra il disagio di alcune aziende del territorio dove si è abbattuto…
La lettura del Rapporto Annuale delle attività di tutela e vigilanza dell’Ispettorato Nazionale di Lavoro nell’anno 2021 evidenzia per le Marche dati molto preoccupanti. Il tasso di irregolarità nelle Marche è pari all’ 83,40% (in assoluto la percentuale più alta rispetto a tutte le altre regioni…
La Cgil Marche in questi anni è sempre stata in prima linea sulla L. n. 194 e ha sempre denunciato il comportamento della Regione Marche in merito alla non piena applicazione della L. n. 194, una legge di civiltà che…
Mentre molti marchigiani hanno iniziato le ferie, la Giunta Regionale, in silenzio, ha deliberato l’aumento delle tariffe del trasporto pubblico. È quanto denunciano le Segreterie regionali di Cgil Cisl e Uil, che portano come esempio l’aumento del biglietto base fino …
CGIL CISL e UIL delle Marche, esprimono molte riserve sull’approvazione della proposta di legge 128/22, sia rispetto i contenuti della norma che ai modi in cui si è realizzata. I giorni scorsi le scriventi avevano fatto pervenire alla Regione alcune…
È aperto il bando per il servizio civile 2022. Trovi tutte le informazioni riguardanti il bando, le scadenze e le modalità di selezione su: