Congresso Cgil Marche: Giuseppe Santarelli confermato segretario generale

Oltre 300 delegati hanno preso parte al XIII congresso della Cgil Marche, che si è concluso oggi ad Ancona, alla Mole Vanvitelliana. Nel corso del congresso, il segretario regionale uscente, Giuseppe Santarelli, ha criticato la Regione, soprattutto in tema di…

Documento politico XIII Congresso CGIL Marche

Il congresso Approcci prioritari e trasversali Modelli di sviluppo Obiettivi strategici Le persone Programma 2023 – 2026 Il 13° congresso della CGIL Marche assume la relazione del segretario generale della Cgil Marche Giuseppe Santarelli, i contenuti del dibattito, le conclusioni…

Congresso Cgil Marche, Santarelli: “Un grande patto per il lavoro di qualità, siamo una regione in discesa. Sulla sanità, la Giunta fa acqua da tutte le parti, dietro il caos, la volontà di privatizzare”

Un grande Patto per il lavoro di qualità. Da qui, da questa proposta, muove il XIII congresso regionale della Cgil Marche, in programma oggi e domani alla Mole Vanvitelliana di Ancona, presente il segretario nazionale Emilio Miceli. Dal Patto regionale…

Congresso Spi Cgil Marche: Elio Cerri confermato segretario generale del sindacato. I pensionati si rinnovano: su cinque province, tre guidate da donne

Si è concluso ieri, mercoledì 25 gennaio, il  congresso dei pensionati e delle pensionate dello SPI CGIL delle Marche. È il sindacato con il maggior numero degli iscritti, rappresenta il 22% dei pensionati delle Marche, è fortemente radicato sul territorio;…

Spi Cgil Marche a congresso: il sindacato dei pensionati a Pesaro il 24 e 25 gennaio

Lo SPI CGIL Marche, il sindacato dei pensionati, va al XIII congresso. L ‘assise si svolgerà  martedì 24 e mercoledì 25 gennaio, a Pesaro presso il Centro Congressi Hotel Baia Flaminia. Lunedì, i lavori iniziano dalle ore 9 fino alle…

La Cgil Marche si tinge di rosa: tre donne alla guida di Fiom (metalmeccanici), Filcams (commercio e turismo) e Filt (trasporti e logistica)

La Cgil Marche si tinge di rosa. Ieri, i congressi regionali di Fiom, Filcams e Filt Cgil, hanno indicato tre donne alla guida delle rispettive categorie. Si tratta di Sara Galassi, Barbara Lucchi e Valeria Talevi: tutte e  tre in …

Cgil Marche: oltre il 65% dei giovani senza futuro con uno stipendio medio annuale di 11mila euro. Santarelli. “Per gli under 30, negli ultimi dieci anni, perso il 20% di contratti a tempo pieno e indeterminato”

Lavoro: oltre il 65% dei giovani senza futuro, con contratti precari  e uno stipendio annuale lordo  di circa 11mila euro lordi. Non  va meglio per le donne con uno stipendio, in media, è di 7mila euro in meno rispetto a…

Lavoratori somministrati Questure e Prefetture: sit-in il 12 ad Ancona dalle ore 10 alle ore 12

Giovedì 12 gennaio, alle ore 10, in piazza della Repubblica ad Ancona,  NIdiL CGIL Marche e Felsa Cisl Marche hanno  promosso un presidio regionale a sostegno della vertenza  dei lavoratori somministrati in questure e prefetture. Nelle Marche si contano oltre…

Cgil Marche su natalità e fecondità della popolazione residente 2021: dal 2011, calo nascite del 33,4%. Longhin: “Troppo lavoro precario e pochi asili nido. La Regione intervenga”.

Nel 2021 le nascite della popolazione residente nelle Marche sono 9.222, 210 in meno rispetto al 2020 (-2,3%). Anche nel 2021, dunque, c’è un nuovo superamento al ribasso del record di denatalità. Dal 2011 le nascite sono diminuite di 4.634…

Cgil, Cisl e Uil su Defr e bilancio previsione regionale: nessun confronto, nessuna direzione chiara

Cgil, Cisl e Uil delle Marche sottolineano come la fase che ha preceduto la discussione e l’approvazione del DEFR e del bilancio di previsione sia stata caratterizzata per l’ennesimo anno (ormai il terzo) dalla totale mancanza di confronto reale con…