Reddito cittadinanza Marche: tanti i beneficiari ma il lavoro resta distante. Tra i piu’ richiesti, ci sono donne, italiani, di eta’ compresa tra i 40 e i 49 anni

Complessivamente, nel 2021, nelle Marche, il Reddito di Cittadinanza ha coinvolto 19.966 mila nuclei familiari, per un totale di 45.131 individui. È quanto emerge dai dati INPS elaborati dall’IRES Cgil Marche. Rispetto al 2020 c’è stato un aumento della platea…

Santarelli (Cgil Marche) contro imprese su reddito cittadinanza: “Una grave mancanza di conoscenza o atteggiamento strumentale”

“Una grave mancanza di conoscenza sul tema del reddito di cittadinanza o un atteggiamento strumentale, forse per coprire le proprie mancanze”. E’ l’accusa mossa da Giuseppe Santarelli, segretario generale Cgil Marche, alle varie associazioni datoriali che, in questi giorni, stanno…

Vincolo di permanenza di cinque anni per i neo assunti: è una valutazione in capo alla pubblica amministrazione

Mobilità prima della scadenza dei cinque anni: è una facoltà del datore di lavoro

Redditi 2021: Marche senza soldi. Si scende ancora di piu’ rispetto al 2020 con una media, per i dipendenti, di 19mila euro. Santarelli: “Subito, una nuova politica salariale”

Ammontano a 22,1 miliardi di euro i redditi complessivamente dichiarati nel 2021 da 1,1 milioni di contribuenti marchigiani, con un valore medio di 20.365 euro. Rispetto all’anno precedente il reddito medio complessivo per contribuente diminuisce di 130 euro, corrispondente a…

Rinnovare il CCNL Medici, Veterinari e Dirigenti del Servizio Sanitario Nazionale

Un approfondimento sulla nuova piattaforma rivendicativa per il Contratto Nazionale di Lavoro 2019/2021 dei Medici, Veterinari e Dirigenti del SSN

Aumentano le facoltà assunzionali del Sistema Sanitario delle Marche

Aumenta di 3.3 milioni il tetto di spesa del SSR Marche: ora più assunzioni subito!

Edili, firmato integrativo regionale Confapi. Boccetti (Fillea): “Aumenti dai 35 ai 71 euro per i lavoratori del settore “

ANCONA – Attenzione ai temi della formazione e della sicurezza sul lavoro, impegno comune per combattere il fenomeno del lavoro abusivo e irregolare. Ecco alcuni degli elementi principali del contratto integrativo regionale Confapi per i lavoratori dipendenti delle imprese edili…

Pensionati: sempre più anziani e indigenti, oltre il 76% delle donne sotto la soglia di povertà

Sono 540 mila le prestazioni pensionistiche e assistenziali attualmente erogate dall’INPS nelle Marche di cui 298 mila pensioni di vecchiaia (pari al 55,3% del totale), 29 mila pensioni di invalidità (5,5%), 114 mila pensioni ai superstiti (21,2%), 14 mila pensioni/assegni…

PRIMO MAGGIO, CGIL, CISL E UIL MARCHE: LA GUERRA HA IMPOVERITO FAMIGLIE E IMPRESE MARCHIGIANE, SERVONO INTERVENTI URGENTI

“Al lavoro per la pace” è lo slogan all’insegna del quale    Cgil Cisl Uil, festeggeranno la Festa del 1° Maggio quest’anno con  l’auspicio che al più presto cessi la guerra scatenata dall’ aggressione dell’Ucraina da parte della Russia, permettendo alle…

Manifestazione regionale della sanità privata riabilitativa

Il contratto è scaduto da quattordici anni, non ci sono più scuse: riunificare il settore e parificare le condizioni salariali e normative di tutti i professionisti