Le Camere del Lavoro delle Marche:
Precari del SSR Marche: inviata richiesta urgente per la proroga dei tempi determinati

Le Camere del Lavoro delle Marche:
LAVORO, FISCO, PENSIONI: UNA MANOVRA INADEGUATA. MANIFESTAZIONE REGIONALE AD ANCONA IL 20 NOVEMBRE 2021. La bozza di legge di bilancio non dà risposte sufficienti per contrastare le diseguaglianze sociali, economiche e geografiche del Paese.Per questa ragione, CGIL CISL UIL, avviano…
L’art. 92 della bozza di legge finanziaria per il 2022 oltre a mantenere i requisiti già previsti dalla legge “Madia” introduce ulteriori requisiti di stabilizzazione per il personale sanitario e socio/sanitario gli enti del Servizio sanitario nazionale, nei limiti di…
Oggi, ad Ancona e in altre prefetture delle Marche, Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil sono in campo per sensibilizzare la popolazione rispetto al problema degli incidenti sul lavoro. Le luci si sono accese dopo i terribili dati di…
Lunedì 8 novembre si terrà lo sciopero generale nazionale dei lavoratori dei servizi ambientali (raccolta e trasporto rifiuti) a sostegno della piattaforma sindacale per il rinnovo del contratto, scaduto da 28 mesi. Sono interessati oltre 100mila lavoratori delle imprese pubbliche…
Dopo una lunga malattia, Gianni Sestili ci ha lasciati. Nato nel 1950, dopo la laurea in ingegneria, vince il concorso e inizia a lavorare all’INPS. Si iscrive subito alla CGIL e a metà degli anni ’80 viene distaccato per seguire…
Ieri, in tarda serata, Ancona International Airport ha inviato 11 lettere di licenziamento. Il tutto senza considerare le richieste del sindacato. Che, dopo giornate febbrili di trattative, invano,ha chiesto tavoli per utilizzare gli ammortizzatori sociali e per trovare soluzioni alla…
Dopo circa 2 anni di pandemia tutti gli osservatori internazionali affermano che il trasporto aereo passeggeri è in forte crisi e avrà una ripresa solamente nel 2025.Per questo il governo italiano nel decreto fiscale ha prorogato la cassa Covid 19…
Sono 11.929 gli infortuni sul lavoro denunciati da gennaio a settembre di quest’anno, 872 in più rispetto al 2020 (+7,9%), con gli aumenti maggiori che si riscontrano nei trasporti, edilizia e industria. In crescita sia gli infortuni in occasione di…
L’esito della votazione al Senato ha affossato il DDL Zan, il disegno di legge per il contrasto ai crimini d’odio occasionati dall’orientamento sessuale, dall’identità di genere o dalla disabilità delle vittime. Uno stop che rappresenta un forte passo indietro nella…