Pensioni Marche 2023: importo medio tra i più bassi d’Italia, sei pensionati su dieci sotto la soglia di povertà. Cerri (Spi Cgil): “Troppe diseguaglianze, non si arriva a fine mese, si saltano anche i pasti”

“Le diseguaglianze sono in continuo aumento, la crisi incrementa la povertà, il carovita ha eroso il potere di acquisto di salari e pensioni. Le famiglie non arrivano più a fine mese, non pagano le bollette, saltano i pasti e rinunciano…

Cgil, Cisl e Uil Marche e sanità: grande partecipazione e mobilitazione regionale oggi ad Ancona. I sindacati: “La Regione risponda alle nostre richieste”

Grande mobilitazione, questa mattina, ad Ancona, promossa da Cgil, Cisl e Uil, in difesa della sanità pubblica. Tanta partecipazione al corteo, partito da piazza Cavour in direzione Passetto. Le richieste dei sindacati alla Regione sono precise. Si parte dalla necessità…

Filt Cgil Marche e sciopero oggi Trenitalia e Italo: adesione a 80%. Pittori. “Soddisfatti adesione, nonostante ordinanza illegittima ministro Salvini”

Adesione, nelle Marche, pari a circa l’80% allo sciopero di oggi di Trenitalia e di Italo, proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl, Fast e Orsa. Le ragioni sono legate alla mancanza del rinnovo contrattuale in Italo e per…

Inizio del percorso di mobilitazione per salvare la sanità marchigiana.

A causa della situazione molto grave in cui versa il servizio sanitario regionale delle Marche, in seguito alla mancanza, da parte dell’amministrazione regionale, di una qualsiasi forma di presa in carico del problema, non possiamo che intraprendere un percorso di…

Federconsumatori Marche: parte la campagna “Stop alle liste di attesa” in sanita’

Federconsumatori ha deciso di promuovere una campagna dal titolo STOP alla Lista di Attesa in sanità; un tema che anche nelle Marche è molto sentito anche perché, ad oggi, non ci sono dati certi in merito. A più riprese, l’associazione…

Colf e badanti, Marche 2022: aumentano solo gli italiani, salari sempre piu’ bassi

Nel 2022 i lavoratori domestici nelle Marche sono stati 23.684, con un decremento rispetto al 2021 pari a -10,7% (-2.833 lavoratori), superiore a quello registrato in Italia (-7,9%): la decrescita ha avuto un impatto maggiore sugli uomini. Anche le donne…

Trasporti locali e transizione green, Cgil, Cisl e Uil Marche: “E’ il tempo di cambiare, apriamo un confronto con la Regione”

Cgil, Cisl e Uil delle Marche ritengono urgente un confronto in Regione per valutare le strategie migliori per rivitalizzare il trasporto pubblico locale. Abbiamo appreso nei giorni scorsi delle voci di alcuni imprenditori marchigiani del trasporto pubblico locale,  che denunciano…