Le Camere del Lavoro delle Marche:
Giustizia allo sfascio: Venerdi 10 Marzo il sit in dei lavoratori davanti al Tribunale di Ancona

Le Camere del Lavoro delle Marche:
Per lo più impiegate ed operaie. E con uno stipendio sempre e comunque inferiore a quello degli uomini. Pochissime sono le donne dirigenti all’interno delle aziende marchigiane: sono solo lo 0,3% su un totale di 24.430 dipendenti donne. Sono alcuni…
Nel 2022, nelle Marche, sono state richieste e autorizzate oltre 17 milioni di ore di Cassa integrazione, FIS e altri fondi di solidarietà, sulla base deidati INPS elaborati dall’IRES CGIL Marche, a cui vanno sommati gli oltre 6 milioni di…
Il Presidente di Confindustria Marche, Roberto Cardinali, afferma oggi sulla stampa regionale che “l’industria manifatturiera marchigiana continua il suo trend in ascesa, in controtendenza con la media nazionale”. Il tutto sulla base dell’indagine del Centro Studi di Confindustria Marche in…
Sanità, rischio caos personale. Le cifre parlano chiaro: al 31 dicembre 2020, il comparto della sanità contava 18.994 unità di personale. Di questo, il 36,2%, tra 3-9 anni, sarà in età pensionabile. Una percentuale che giunge a quota 43,4% per…
Cgil Marche e Cgil Ancona aderiscono alla campagna promossa dal programma radiofonico Caterpillar di radio Rai 2 “M’illumino di meno”, per la diffusione della cultura del risparmio energetico e di stili di vita sostenibili. Quest’anno, la campagna si celebra domani,…
Nella giornata in cui ricorre l’anniversario della scomparsa di Giuseppe Lenoci, che come Lorenzo Parelli e Giuliano De Seta, ha perso la vita mentre era impegnato in un percorso scuola-lavoro, il nostro pensiero va a questi studenti e alle loro…
Crescono nel 2022 gli infortuni sul lavoro denunciati nelle Marche: è quanto emerge dai dati annuali diffusi dall’INAIL ed elaborati dall’IRES CGIL Marche. Nel 2022 sono stati denunciati 18.776 infortuni, 2.470 in più rispetto al 2021 (+15,1%). Sono presenti significative…