Incentivi occupazione 2024: le novità introdotte dalla Legge di Bilancio

In sintesi le principali novità in termini di incentivi occupazione 2024 introdotti dalla Legge di Bilancio n.213 Clicca QUI per accedere al commento integrale alla Legge di Bilancio. Scarica il volantino con le principali novità sugli incentivi alle assunzioni.

Sanità privata nelle Marche: è ora di una svolta

Ad oggi nessun miglioramento per gli oltre 2500 lavoratori della sanità privata marchigiana: è mobilitazione.

Elezioni Rsu 2022

Settori Pubblici e della Conoscenza Il 5, 6, e 7 aprile 2022 si vota per le RSU dei settori pubblici e della conoscenza: funzioni locali, sanità, funzioni centrali, scuola, università, ricerca e afam. Candidati con la CGIL per difendere i…

Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom:”Torniamo a fare spettacolo”, il 23 in piazza a Macerata a sostegno del settore

          Il 23 febbraio 2021, ad un anno dalla chiusura dei luoghi della cultura, i sindacati confederali di categoria realizzerannouna manifestazione pubblica in stretto raccordo con le proposte nazionali e regionali, quest’ultime già al centro del confronto con la Regione…

Cgil, Cisl e Uil Marche: “Commissione Pari Opportunità, nessuna rappresentante del sindacato”

Per Barbaresi (Cgil), Ilari (Cisl) e Mazzucchelli (Uil) è "una scelta miope e sbagliata. E' chiaro che per la Presidenza del Consiglio regionale il tema del lavoro non è una priorità"

Vertenza navigator, sindacati al lavoro per la proroga dei contratti

Felsa Cisl, NIdiL Cgil e Uiltemp Uil continuano le interlocuzioni a livello regionale a sostegno della vertenza dei 39 NAVIGATOR marchigiani, il cui contratto con Anpal Servizi andrà in scadenza al 30 aprile 2021, in assenza di una proroga da…

Vaccini anti-Covid: la Regione non faccia solo propaganda e coinvolga medici e sindacati

Per le Segreterie regionali di CGIL CISL UIL Marche vaccinarsi è una forma di attenzione di ciascuno nei confronti della propria salute e di quella dei propri cari oltre ad essere un atto di responsabilità verso tutta la collettività. Per…

Vertenza navigator, la mobilitazione continua

Grande partecipazione al presidio che Felsa Nidil e Uiltemp Marche hanno promosso ieri mattina, in Piazza Plebiscito ad Ancona. Contemporaneamente alle altre regioni italiane, anche i Navigator delle Marche hanno portato alla luce le ragioni della proroga dei loro contratti…

Vertenza #navigator, domani presidio ad Ancona dalle 10,30 alle 11,30

introdotte dal D.L. 28 gennaio 2019, n. 4 (contestualmente al Reddito di cittadinanza), contrattualizzate da Anpal Servizi con rapporti di collaborazione coordinata e continuativa a seguito di una selezione a evidenza pubblica ed assegnate alle Regioni in rapporto al numero…

Sciopero Tpl: alta adesione e grande partecipazione a sit-in ad Ancona

Grande partecipazione al presidio di oggi davanti alla sede della Prefettura di Ancona dei lavoratori del trasporto pubblico locale che hanno scioperato per 4 ore, dalle 11,30 alle 15,30.  Lo sciopero, che ha registrato nelle Marche un’alta adesione, è stato…

Covid , da domani al via la campagna informativa vaccini Spi Marche

Covid 19, al via la campagna informativa sui vaccini promossa dallo Spi Cgil Marche, il sindacato dei pensionati. Con lo slogan, “Un vaccino per combattere il Covid, proteggi te e gli altri”, lo Spi Cgil promuove, a partire da martedì…

Dichiarazioni sconcertanti di Ciccioli e Filisetti. La ferma condanna di CGIL CISL UIL Marche

Le gravi affermazioni di Ciccioli arrivano dopo l’ennesima uscita, maldestra nei contenuti e nel linguaggio, del Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, Marco Ugo Filisetti.

#Covid, valorizzazione lavoratori sanita’:”Niente risorse, pronti a mobilitarci”

FP CGIL – CISL FP –  FPL UIL MARCHE esprimono forte preoccupazione per i dati comunicati dal Servizio Salute della Regione Marche circa le risorse economiche presenti per riconoscere la professionalità ed il lavoro svolto dagli operatori sanitari nei reparti…

Infrastrutture, l’allarme della Filt: “Marche, rischio nuovo isolamento”

“Nelle Marche, il gap infrastrutturale si sta ampliando sempre più: il recente protocollo della Regione sulla dorsale Adriatica, tra i primi atti del presidente Acquaroli, non guarda i mercati del Nord, Germania in testa, ma al sud. Questo significa isolare…

LE PENSIONATE CGIL PER LA LIBERTA’ DI SCELTA SULLA MATERNITA’

Le pensionate dello SPI CGIL Marche esprimono grande preoccupazione per i continui attacchi ai diritti di libertà delle donne. Ricordiamo che sono state le molte donne, oggi pensionate, che con le loro lotte sono riuscite a conquistare leggi importanti per…

Marche: oltre 128milioni di ore di Cig nel 2020 “Rischio coesione sociale, in ballo oltre 60mila posti di lavoro“

Santarelli: ad una riduzione di oltre 128milioni di ore corrisponderebbero in linea teorica circa 63.000 mila lavoratori a tempo pieno che nel 2020 non avrebbero lavorato neanche un'ora. Oltre 49.000 di questi sarebbero del settore manifatturiero industriale.

Covid, l’allarme dei sindacati dei pensionati: “La Regione ci convochi”

La seconda, lunga ondata pandemica sta colpendo duramente le nostra Regione, nella quale da marzo 2020 ad oggi sono 50.627 le persone risultate positive. Al 19 gennaio 2021 si contano 672 ricoverati (di cui 85 in terapia intensiva e 162…

Scuola, #Cgil, Cisl e Uil: “Bene rientro ma garanzie su steward e sicurezza”

Cgil, Cisl e Uil delle Marche, insieme alle categorie dei trasporti e della scuola, hanno incontrato ieri l’Assessore Castelli per fare il punto della situazione all’indomani della decisione di riaprire gli Istituti superiori dal 25 gennaio. Una scelta condivisa che…

Cgil Marche: in aumento i morti sul lavoro

Diminuiscono gli infortuni sul lavoro nelle Marche ma aumentano i morti. E’ quanto emerge dai dati dell’INAIL elaborati dalla CGIL Marche. Da gennaio a novembre 2020, sono stati denunciati 14.153 infortuni, 3.369 in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente…

Barbaresi: “le Marche ad un bivio, ora pero’ è tempo di agire”

di Daniela Barbaresi (Segretaria Generale CGIL) Finalmente ci siamo lasciati alle spalle un tragico 2020 che era già iniziato con l’economia marchigiana in affanno sulla quale è poi piombata la pandemia che ha sconvolto vite e prospettive e, oltre al…

Referendum Cgil: lunedì 28 aprile, Laboratorio di scrittura creativa e musicale con i giovani delle Marche, l’iniziativa ad Ancona, ore 17,30

Un laboratorio creativo e musicale, dedicato ai giovani, per spiegare loro l’importanza dell’impegno civile e, in particolare, della partecipazione al voto, il concetto di cittadinanza e perché è fondamentale un ruolo attivo nella società. L’iniziativa è promossa dalla Cgil Marche, …

Elezioni Rsu pubblico impiego: Fp Cgil primo sindacato nel comparto delle Funzioni centrali

Si sono svolte nei giorni 14, 15 e 16 aprile le elezioni per il rinnovo delle RSU, rappresentanze sindacali unitarie del pubblico impiego, altissimo il dato della affluenza al voto, mediamente sopra all’80%; Nelle amministrazioni dello Stato, Agenzie Fiscali ed…

Elezioni Rsu (rappresentanze sindacali unitarie): Flc Cgil primo sindacato nei settori della conoscenza

Risultato storico nella scuola pubblica dove la Flc torna ad essere, dopo tanti anni, primo sindacato regionale con oltre 7.782 preferenze e con oltre il 32,9% dei consensi. La Cgil si conferma prima negli atenei marchigiani con il 41,3% dei…

Referendum, domani, 12 aprile, al via la campagna: le iniziative nelle Marche

Domani, sabato 12 aprile, prende il via la campagna referendaria con i 5 referendum di cui 4 promossi dalla Cgil sul lavoro dignitoso, che saranno votati l’8 e il 9 giugno prossimi.  In occasione del lancio della campagna, nelle Marche…

Cgil Marche su Pnrr, stato progetti e opere in sanità: tanti ritardi, pochi soldi spesi. Longhin: “Rischio di tornare alla logica ospedalizzazione”

Pnrr, stato dei progetti e delle opere in sanità? Tanti ritardi, pochi soldi spesi nelle Marche. E’ quanto emerge dai dati Regis, la piattaforma del Mef, elaborati dalla Cgil. “Si rischia che tutto venga vanificato e di tornare all’ospedale come…

Referendum dell’8 e 9 Giugno 2025: guida per i fuori sede

Il prossimo 8 e 9 giugno si terrà un importante referendum su temi cruciali per il mondo del lavoro e la cittadinanza. Grazie alle recenti disposizioni, studenti e lavoratori temporaneamente domiciliati in una provincia diversa da quella di residenza possono…

La demografia nel 2024

https://www.marche.cgil.it/wp-content/uploads/2025/04/Indicatori-demografici-2024.pdf Lo studio delle dinamiche demografiche nelle Marche. 

Marchigiani a rischio povertà: pensioni medie di 900 euro lordi e retribuzioni annue di 20.900 lordi. Longhin (Cgil Marche): “La politica adotti misure straordinarie, rischio emergenza socio-economica”

Marchigiani a rischio povertà con pensioni che arrivano ad una media di 900 euro lordi e  retribuzioni medie annue che non superano i 20.900 euro lordi. Comunque, sempre sotto la media nazionale. Prospettive? Ancora più incerte. Loredana Longhin, segretaria regionale…

Pensioni vigenti nel 2025

https://www.marche.cgil.it/wp-content/uploads/2025/03/PENSIONI-VIGENTI-MARCHE-2025.pdf Lo studio sulle prestazioni pensionistiche vigenti nelle Marche (esclusa gestione dei dipendenti pubblici).

Vola il lavoro usa e getta nelle Marche: crolla l’indeterminato, cresce l’intermittente. Santarelli (Cgil Marche): “Referendum, grande occasione per cambiare il Paese”

Sempre più precari: solo il 10,7% delle assunzioni sono a tempo indeterminato, l’89,3% sono contratti a termine e intermittenti. Eleonora Fontana, segretaria regionale Cgil Marche: “Subito una nuova legge regionale sul lavoro e interventi mirati” I DATI – Nel 2024…