Spi Cgil Marche a congresso: il sindacato dei pensionati a Pesaro il 24 e 25 gennaio

Lo SPI CGIL Marche, il sindacato dei pensionati, va al XIII congresso. L ‘assise si svolgerà  martedì 24 e mercoledì 25 gennaio, a Pesaro presso il Centro Congressi Hotel Baia Flaminia. Lunedì, i lavori iniziano dalle ore 9 fino alle…

La Cgil Marche si tinge di rosa: tre donne alla guida di Fiom (metalmeccanici), Filcams (commercio e turismo) e Filt (trasporti e logistica)

La Cgil Marche si tinge di rosa. Ieri, i congressi regionali di Fiom, Filcams e Filt Cgil, hanno indicato tre donne alla guida delle rispettive categorie. Si tratta di Sara Galassi, Barbara Lucchi e Valeria Talevi: tutte e  tre in …

Cgil Marche: oltre il 65% dei giovani senza futuro con uno stipendio medio annuale di 11mila euro. Santarelli. “Per gli under 30, negli ultimi dieci anni, perso il 20% di contratti a tempo pieno e indeterminato”

Lavoro: oltre il 65% dei giovani senza futuro, con contratti precari  e uno stipendio annuale lordo  di circa 11mila euro lordi. Non  va meglio per le donne con uno stipendio, in media, è di 7mila euro in meno rispetto a…

Lavoratori somministrati Questure e Prefetture: sit-in il 12 ad Ancona dalle ore 10 alle ore 12

Giovedì 12 gennaio, alle ore 10, in piazza della Repubblica ad Ancona,  NIdiL CGIL Marche e Felsa Cisl Marche hanno  promosso un presidio regionale a sostegno della vertenza  dei lavoratori somministrati in questure e prefetture. Nelle Marche si contano oltre…

Cgil Marche su natalità e fecondità della popolazione residente 2021: dal 2011, calo nascite del 33,4%. Longhin: “Troppo lavoro precario e pochi asili nido. La Regione intervenga”.

Nel 2021 le nascite della popolazione residente nelle Marche sono 9.222, 210 in meno rispetto al 2020 (-2,3%). Anche nel 2021, dunque, c’è un nuovo superamento al ribasso del record di denatalità. Dal 2011 le nascite sono diminuite di 4.634…

Cgil, Cisl e Uil su Defr e bilancio previsione regionale: nessun confronto, nessuna direzione chiara

Cgil, Cisl e Uil delle Marche sottolineano come la fase che ha preceduto la discussione e l’approvazione del DEFR e del bilancio di previsione sia stata caratterizzata per l’ennesimo anno (ormai il terzo) dalla totale mancanza di confronto reale con…

Lavoro, è emergenza: inattivi a quota 260mila, tra le più alte degli ultimi anni. Marinucci: “Occorrono efficaci politiche di settore”

IRES Marche ha elaborato i dati ISTAT del 3° trimestre sul mercato del lavoro nelle Marche: cresce del 3,6% il tasso di occupazione e cresce del 5,5% il tasso di disoccupazione, rispetto allo stesso trimestre del 2021. Una parte delle…

Cgil Marche su scuole aree interne: “Occorre una visione piu’ ampia. Subito, un confronto con la Regione”

Apprendiamo con favore dalla stampa dell’emendamento inserito nel testo del decreto Milleproroghe su proposta della deputata Giorgia Latini, già assessora regionale, che interviene sul dimensionamento scolastico degli istituti presenti nelle aree del cratere del sisma 2016. Ma il tema più…

Cgil e Filcams, Santarelli (Cgil Marche): “No ai voucher, in questo Paese non abbiamo bisogno di altro lavoro precario”

I voucher lavoro? “Il turismo è un settore fondamentale per l’economia del Paese e del territorio;  non necessita della reintroduzione dei voucher ma  di un vero piano strategico per lo sviluppo e di politiche industriali di sistema, capaci di pianificare…

3 dicembre: Giornata internazionale delle persone con disabilità. Longhin e Marinucci (Cgil Marche): “Il 45% delle aziende non è in regola con il rispetto della legge, la Regione Marche sorda a questi problemi”

Domani, 3 dicembre, si celebra la Giornata internazionale delle persone con disabilità, proclamata nel 1981 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite.  “Quando si parla di disabilità è importante pensare ad interventi sociali ad hoc come progetti di vita – spiega Loredana Longhin,…