Le Camere del Lavoro delle Marche:
Cassa Integrazione Guadagni nel II trimestre 2023
Lo studio con i dati sulla CIG nel II trimestre 2023 nelle Marche. Leggi lo studio
Le Camere del Lavoro delle Marche:
Lo studio con i dati sulla CIG nel II trimestre 2023 nelle Marche. Leggi lo studio
I dati Istat elaborati dall’Ires Cgil mettono in luce quanto nelle Marche siano peggiorati i principali indicatori relativi alle condizioni di vita delle persone. Nel 2022, infatti, l’11,6% della popolazione marchigiana è a rischio povertà, percentuale in aumento di 3,6…
Elisa Marchetti è la nuova coordinatrice regionale di NidiL CGIL Marche, la categoria che segue e tutela i lavoratori atipici come i somministrati, i collaboratori e gli autonomi. Subentra a Rossella Marinucci, passata ad altro incarico. Marchetti, classe 1991, è…
Cgil, Cisl e Uil Marche ringraziano quanti: iscritti, simpatizzanti, semplici cittadini, hanno aderito e partecipato attivamente, sfidando il caldo, alla manifestazione regionale di sabato 15 luglio. Una manifestazione ben riuscita, che ha popolato il viale della Vittoria e piazza IV Novembre (il…
La giunta regionale faccia chiarezza sui numeri relativi al sistema sanitario: sono finite le parole per descrivere l’atteggiamento propagandistico dell’esecutivo nell’affrontare le questioni ormai priorità dei marchigiani”. E’ il commento di Giuseppe Santarelli, segretario generale Cgil Marche, sul rapporto della…
“Le diseguaglianze sono in continuo aumento, la crisi incrementa la povertà, il carovita ha eroso il potere di acquisto di salari e pensioni. Le famiglie non arrivano più a fine mese, non pagano le bollette, saltano i pasti e rinunciano…
Lo studio sulle prestazioni pensionistiche vigenti nelle Marche (esclusa gestione dei dipendenti pubblici). Leggi lo studio
Grande mobilitazione, questa mattina, ad Ancona, promossa da Cgil, Cisl e Uil, in difesa della sanità pubblica. Tanta partecipazione al corteo, partito da piazza Cavour in direzione Passetto. Le richieste dei sindacati alla Regione sono precise. Si parte dalla necessità…
Adesione, nelle Marche, pari a circa l’80% allo sciopero di oggi di Trenitalia e di Italo, proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl, Fast e Orsa. Le ragioni sono legate alla mancanza del rinnovo contrattuale in Italo e per…